Torta al cacao con zucchine verdi

Torta al cacao con zucchine verdi

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 25 min Tempo totale 35 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta al cacao con zucchine.
Questa torta è nata quasi per una scommessa con la mia amica, quando le ho detto che volevo fare la versione della mia torta di zucca con le zucchine mi ha quasi presa in giro, anzi togliamo il quasi, lo ha fatto!
Sapete com'è andata? Al primo assaggio si è ricreduta e ne ha mangiate due fette ;) soffice e buonissima, d'altronde se non sai che ci sono le zucchine dentro non te ne accorgi, ottima soluzione per i più piccoli.. Se vi ho incuriosito e vi va di provarla andiamo a preparare insieme ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta al cacao con zucchine

    Cominciamo lavando e sbucciando le zucchine, eliminiamo la parte interna con i semi. Tagliamola e riduciamola a purea con un mixer o frullatore. Versiamo la purea dentro un colino a maglie fitte eliminando così il liquido in eccesso e rendendo la purea asciutta ma morbida.

    Torta al cacao con zucchine
  2. Sbattiamo gli albumi con metà dello zucchero, appena saranno lucidi e montati, aggiungiamo il resto dello zucchero.

    Torta al cacao con zucchine
  3. Setacciamo gli ingredienti in polvere, versiamo tuorli leggermente sbattuti e olio a filo sugli albumi montati, poi il sale, la buccia di agrumi grattugiata, le zucchine a purea e infine poco per volta le polveri.

    Accendiamo il forno a 180° funzione statico.

    Imburriamo e infariniamo una tortiera (io ho usato una tortiera apribile quadrata 24x24 cm come questa *QUI l'ho comprata su Amazon, ottima anche per le torte fredde grazie al bordo apribile ;)).

    Versiamo il composto nella tortiera e inforniamo per circa 25 minuti, controllando con uno steccone da spiedini l'interno della torta ma solo dopo che sono passati 20 minuti, altrimenti, se apriamo prima lo sportello del forno facciamo sgonfiare irrimediabilmente la torta, quindi facciamo attenzione.

    Sforniamo la Torta al cacao con zucchine verdi, lasciamola raffreddare prima di sformarla e spolverizziamo con zucchero a velo.

    Consigli: Per questa ricetta avevo bisogno di una torta bassa, se volete una torta più alta basterà usare uno stampo 20-22 cm tondo e allungare i tempi di cottura di 5-7 minuti.

    Se volete una torta più golosa, vi consiglio di farcire la torta dopo averla lasciata raffreddare, spalmate un velo di marmellata albicocche e ricoprite con cioccolato fondente fuso.

    Potrebbero interessarti anche:

    Ciambelle dolci al Latte

    Crema Namelaka al Cioccolato Bianco

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *