Calamari in padella al brandy

Veloci, gustosi e semplici da preparare

Calamari in padella al brandy

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 1 ora Tempo di cottura 45 min Tempo totale 1 ora 45 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme i Calamari in padella al brandy, una ricetta semplice e gustosa che conquisterà tutta la famiglia. Pochi ingredienti per ottenere un piatto unico e buonissimo, farete un figurone. 

Se provate la ricetta non dimenticate di mandarmi qualche foto:

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina 

Ingredienti

Ingredienti Calamari in padella al brandy

Instructions

  1. Calamari in padella al brandy

    Cominciamo pulendo i calamari, altrimenti facciamoli pulire al nostro pescivendolo di fiducia.

    Laviamoli e tagliamo ad anelli grandi. 

    Dentro una padella mettiamo aglio i gambi del prezzemolo e l'olio, lasciamo sfrigolare, appena l'aglio sarà leggermente imbiondito togliamolo insieme ai gambi di prezzemolo.

     

    Calamari in padella al brandy
  2. Aggiungiamo i calamari in padella, un pizzico di sale e alziamo la fiamma del fornello, mescoliamo e saltiamo in padella un paio di minuti.

    Sfumiamo con il brandy, e lasciamo cuocere altri 10-15 minuti, nel frattempo aggiungiamo acqua calda tenendoli sempre umidi, aggiungiamo infine il succo di limone, le zeste e le olive, sfumiamo con altra acqua calda (poca) e lasciamo cuocere altri 20 minuti con coperchio. Ricordiamo che i calamari devono sempre rimanere umidi quindi aggiungiamo poco per volta l'acqua che ci aiuterà a renderli morbidi durante la cottura lunga.

     

    Calamari in padella al brandy
  3. Assaggiamo, aggiustiamo di sale e spegniamo il fornello.

    Serviamo il piatto ben caldo con una spolverizzata di prezzemolo e qualche ciuffetto per decorare il piatto.

    Consigli utili: Questo piatto non può essere congelato ma può essere conservato, una volta freddo, in frigo dentro contenitore ermetico e consumato entro pochi giorni. Sconsiglio di riscaldarlo al microonde, scaldare una padella e versare i calamari per pochi minuti mescolando spesso. Inoltre, se non vi piace il gusto corposo del brandy, possiamo sostituirlo tranquillamente con del vino bianco di ottima qualità.

    Possiamo utilizzare questa ricetta per condire la pasta o servire i Calamari in padella sopra del pane tostato otterremo delle bruschette strepitose e uniche. 

    Potresti trovare interessanti anche queste mie ricette:

    Crocchette di pesce fatte in casa

    Pesce a fette gratinato in forno

    Calamari gratinati in forno

    Spaghetti con le cozze 

    Grazie, spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia!

    Calamari in padella al brandy

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *