Ossobuco di tacchino in padella con patate

Semplice e facile da preparare

Ossobuco di tacchino in padella con patate

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 30 min Tempo totale 35 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme Ossobuco di tacchino in padella con patate un'alternativa gustosa al classico petto o al pollo. Un piatto leggero e morbido cucinato con pochi ingredienti semplici che si scioglie in bocca, vi invito a provarlo, e quindi… Andiamo a preparare la ricetta.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Ossobuco di tacchino in padella

    Cominciamo sbucciando e tagliando le patate a tocchetti, lasciamole immerse in acqua fredda per 10 minuti se utilizziamo patate 'vecchie', in modo che scarichino l'amido, se utilizziamo patate 'nuove' laviamole sotto acqua corrente e asciughiamo con un canovaccio pulito.

    Versiamo le patata dentro una padella capiente, aggiungiamo olio, sale e mescoliamo impregnandole completamente.

    Cuociamo a fiamma alta mescolando di tanto in tanto solo dopo i primi 5 minuti di cottura, poi continuiamo a cuocere per circa 15 minuti, con questo metodo otterremo delle patate croccanti e ben rosolate.

    Ossobuco di tacchino in padella
  2. Prendiamo le fette di ossobuco, pratichiamo con un coltello dei piccoli taglietti sui bordi della fetta, così da evitare che si arricci lungo i bordi in cottura, inoltre otterremo una cottura uniforme anche al centro vicino all'osso. Dunque, adagiamole in una padella antiaderente ben calda con un filo d'olio e sigilliamo la carne su tutti i lati, aggiungiamo poco sale.

  3. Sfumiamo infine con vino bianco, appena sarà evaporato, cominciamo a bagnare la carne con il brodo vegetale, giriamo le fette con delle pinze evitando così di bucare la carne rendendola secca privandola dei succhi. Teniamo la fiamma bassa cuocendo a fuoco dolce.

    Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere per circa 15 minuti, girando le fette di tanto in tanto e bagnandole spesso con altro brodo. Lasciamo cuocere poi per altri 15 minuti, la carne deve essere tenera al taglio. Aggiustiamo di sale, aggiungiamo le patate, mescoliamo delicatamente e teniamo in caldo fino al momento di servire.

    Consiglio utile: per preparare l'ossobuco di tacchino in padella con patate ancora più sfizioso, aggiungete peperoni e funghi alle patate, un connubio di sapori unico.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Polpette di Melanzane

    Polpettone ripieno al Forno avvolto nello Speck

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *