Pizza veloce con pasta matta al formaggio

Pizza veloce con pasta matta al formaggio

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 5 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 15 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Pizza veloce con pasta matta al formaggio, uno degli impasti più veloci che conosco, ottimo per la preparazione di tante ricette che stuzzicheranno la vostra fantasia. Il sapore è quello di una sfoglia gustosa e croccante.
I motivi per provare questa ricetta?
Non avete voglia d'impastare o di aspettare che l'impasto lieviti per fare la pizza?
Ospiti improvvisi e non sapete cosa preparare?
Rientrate tardi e non avete preparato la cena?
Dovete preparare un aperitivo veloce o un mini buffet?
Se avete risposto si a queste domande questo impasto fa per voi. In 15 minuti avrete l'impasto pronto da infornare. Che aspettate..
Seguimi sulla mia pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pizza veloce con pasta matta

    Impastiamo formaggio, farina burro e sale insieme, formiamo un panetto liscio e sodo.
    Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente, lasciamolo riposare in frigo per almeno 15 minuti.
    -Possiamo preparare anche in anticipo la pasta matta al formaggio, non contenendo lievito, l'impasto rimarrà perfetto conservato in frigo-

    Pizza veloce con pasta matta
  2. Togliamo il panetto dal frigo, lavoriamolo con il mattarello e formiamo due dischi sottili, aggiungiamo gli ingredienti che desideriamo o disponibili, io ho aggiunto salsa di pomodoro con origano e olio evo e provola affumicata (tagliata sottile).

    Inforniamo a 180° per circa 10 minuti per ogni pizza di pasta matta, controlliamo la cottura in base al forno.

    Consigli utili: stendete l'impasto e create dei piccoli fiorellini con uno stampino per biscotti, mettete sopra salsa di pomodoro e un cubetto di mozzarella, diventeranno degli stuzzichini golosissimi.

    Oppure: formate dei quadrati di pasta, spalmate sopra del pesto e spolverizzate con del rosmarino in polvere e del sale grosso.

    O ancora: tagliate la pasta usando degli stampini a forma di cuore. Aggiungete olive e pomodorini secchi sopra, adatti per un aperitivo.

    Inoltre potete utilizzare questa base a posto di pasta sfoglia e pasta brisé per torte salate o rustici ripieni.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Pizzette Morbide Rosticceria Siciliana

    Pizzette di Melanzane Tonno e Pomodoro

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *