Palle di neve dolci pronte in 10 minuti

Palle di neve dolci pronte in 10 minuti

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 5 min Tempo totale 15 min Porzioni: 15 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme le Palle di neve dolci, dolci morbidi e leggeri ricoperti da zucchero a Velo. Si preparano con la macchinetta per le cake pops che potete acquistare su Amazon QUI, uno di quei piccoli elettrodomestici che si trovano ormai in qualsiasi negozio online.
Acquistata la piccoletta e pronta per essere collaudata, durante un lungo pomeriggio freddo, ho deciso di provarla, preparando questi dolcetti soffici e chiari come la neve, da lì il nome che ho deciso di dargli. Serviti con una tazza fumante di the caldo oppure tuffandole dentro una tazza di cioccolata calda..una vera golosità da provare ;) da non dimenticare che le palle di neve sono ottime anche in estate, non accendo il forno! Che forza ;)
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Palle di neve dolci

    Iniziamo a sbattere uovo e zucchero, aggiungiamo il burro sciolto (appena tiepido) a filo. Setacciamo farina, fecola e lievito, aggiungiamoli poco per volta alle uova con lo zucchero, per evitare di formare grumi nell'impasto.

    Infine, aggiungiamo il latte e il sale. Nel frattempo riscaldiamo la piastra per le cake pops, ci vorranno un paio di minuti. Imburriamo con un pennello da pasticceria tutti gli incavi e versiamo con un cucchiaino una noce d'impasto, deve arrivare quasi al bordo della semisfera. Chiudiamo la macchinetta poggiando il coperchio sulla base e aspettiamo circa 2 minuti, solleviamo il coperchio e con uno steccone da spiedini e un cucchiaino giriamo le sfere dolci. Richiudiamo il coperchio e attendiamo qualche minuto. Controlliamo la cottura sollevando il coperchio, appena saranno ben dorate togliamo le Palle di Neve dagli stampi e procediamo con la seconda parte d'impasto, senza bisogno di imburrare nuovamente lo stampo. Lasciamo raffreddare completamente le sfere. Tuffiamole nello zucchero a velo e rotoliamole per bene in modo che possa aderire uniformemente.

    Se vuoi cuocere in forno usa uno stampo mezze sfere, cuoci a 170° per circa 10 minuti fino a doratura della sfera. Se non ti importa della forma e non hai a disposizione gli stampi versa l'impasto dentro dei semplici pirottini di carta forno e cuoci per lo stesso tempo e alla stessa temperatura indicata pocanzi.

    Consigli utili: se volete preparare le palle di neve al gusto cacao, basterà sostituire 20 grammi di cacao a 20 grammi di farina, se l'impasto risulta troppo denso aggiungete un cucchiaio di latte in più.

    Potrebbero interessarvi anche anche:

    Ciambelle mini con macchinetta per donuts

    Nastrine di sfoglia alla marmellata

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

    Palle di neve dolci

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *