Pasta e lenticchie comfort food tradizionale

Pasta e lenticchie comfort food tradizionale

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 50 min Tempo totale 1 ora
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Pasta e lenticchie comfort food, un primo caldo e confortevole, una coccola nei giorni freddi e un pasto completo, carboidrati + proteine vegetali. Andiamo a prepararla insieme, realizzeremo un primo che vi conquisterà…
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pasta e lenticchie comfort food

    Iniziamo a pelare e privare le verdure della buccia, formiamo un trito, come quando si fa il soffritto.

    Passiamo le lenticchie sotto l'acqua e scoliamole con un colino. Riempiamo a metà una pentola a bordi alti con dell'acqua, meglio se in terracotta, versiamo dentro le lenticchie e le verdure tritate, aggiungiamo un filo d'olio evo e accendiamo il fornello a fuoco vivo con il coperchio sulla pentola. Appena l'acqua bolle, abbassiamo la fiamma al minimo mettiamo un cucchiaio di legno o il mestolo appoggiato alla pentola con il coperchio appena sollevato e lasciamo cuocere mescolando di tanto in tanto fino a che le lenticchie saranno morbide all'assaggio, quindi spegniamo il fornello, aggiungiamo un po' di sale e un filo d'olio.

    Pasta e Lenticchie
  2. Adesso, per cuocere la pasta possiamo procedere in due modi, se vi piace la pasta e lenticchie a minestrina, quindi con un po' di liquido sul fondo del piatto, basterà aggiungere più acqua all'inizio della cottura delle lenticchie e appena la cottura è quasi ultimata, versiamo la pasta cruda direttamente dentro le lenticchie e lasciamo cuocere il tempo indicato sulla confezione della pasta, avendo cura di aggiustare di sale. Oppure come piace a me, ben asciutta e cremosa, cuocendo la pasta a parte, scolandola della sua acqua di cottura, unendo le lenticchie alla fine. Quindi adesso non vi resta che decidere come procedere in base ai vostri gusti, in entrambe i casi, si tratta di un pasto che fa bene al nostro corpo e che riscalda nei giorni più freddi, comunque buonissimo, provate.

    Per preparare la Pasta e lenticchie comfort food per i più piccoli, vi suggerisco di frullare le lenticchie con un mixer a immersione fino a formare una purea che andrà bene per condire pastina o frullati a base di carne.

    Vi consiglio anche :

    Lenticchie in umido calde e confortevoli

    Zuppa orzo lenticchie e piselli

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *