Biscotti di sbrisolona ripieni con confettura

Biscotti di sbrisolona ripieni con confettura

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 20 min Porzioni: 15 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti di sbrisolona ripieni.

Avete presente quando le ricette capitano per caso.. nel senso che inizi per fare qualcosa, poi succede un imprevisto, magari ti manca un ingrediente a casa ed ecco che viene fuori una ricetta del tutto nuova e diversa da quella che stavi per fare. Questi Biscotti sono nati così e sono facilissimi da fare, seguitemi e vi spiego come farli in pochi minuti.

Se provate la ricetta non dimenticate di mandarmi qualche foto:

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Biscotti di sbrisolona ripieni

    Cominciamo impastando la frolla, mescolando il burro, lo zucchero e la farina.

    Otterremo un composto sabbioso, aggiungiamo il lievito, il sale e infine il succo d'arancia poco alla volta, fino ad ottenere un panetto morbido, che si stacca facilmente dalle mani.

    Biscotti di Sbrisolona Ripieni
  2. Formiamo delle sfere della dimensione di una noce, poggiamole su una teglia da forno e schiacciamo le sfere appiattendo con la punta delle dita, mettiamo un cucchiaino di confettura sopra ogni sfera schiacciata. Prendiamo un pezzo di impasto stacchiamo con la punta delle dita dei piccoli pezzettini di impasto e spargiamoli sopra la confettura, senza schiacciarli. Aggiungiamo dei pistacchi interi e sbriciolati sopra. Distanziamo bene i biscotti tra loro e cuociamo in forno preriscaldato a 180° C  forno statico per circa 10-12 minuti.

    Biscotti di Sbrisolona Ripieni - Procedimento
  3. Consigli utili: per preparare dei biscotti di sbrisolona ripieni ancora più golosi, potete sostituire alla confettura di albicocche della crema di nocciola o la mia Crema Melizie e ai pistacchi delle nocciole intere o mandorle tostate.. saranno buonissimi.

    Potrebbero interessarti anche queste mie ricette:

    Biscotti baci di dama con tuorli avanzati

    Cantucci biscotti fatti in casa

    Biscotti cuore con frolla setosa

    Grazie, spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia!

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *