
Parmigiana bianca di zucchine al microonde
Descrizione
Ciao a tutti oggi prepariamo insieme la Parmigiana bianca di zucchine al microonde. Con questo caldo bisogna industriarsi per accendere il forno tradizionale meno possibile, quindi, mi sono organizzata friggendo o grigliando le zucchine la mattina presto per poter preparare questa buonissima parmigiana con soli 8 minuti di cottura al microonde. Sembra cotta in forno nel gusto e nell'aspetto ma con questa ricetta risparmierete corrente elettrica e la sauna davanti al forno elettrico ;) Che dite vogliamo prepararla insieme? Andiamo.. :)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Parmigiana bianca di zucchine al microonde
Cominciamo a friggere le zucchine affettate con uno spessore di circa 7 mm in olio caldo. Mettiamole su carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso. Possiamo anche grigliarle per avere un piatto più leggero ;)
-
Prendiamo una pirofila adatta al microonde, stendiamo un velo d'olio sulla base e lungo i bordi, spolverizziamo con pangrattato. Disponiamo le zucchine sul fondo della pirofila, ricopriamole con provola tagliata a fette sottili, cubetti di prosciutto e formaggio grattugiato. Procediamo stratificando gli ingredienti fino a completo esaurimento degli stessi, finiamo con una manciata di formaggio grattugiato.
Mettiamo la pirofila dentro il microonde e cuociamo a 750W per circa 6 minuti, poi azioniamo la modalità grill per 2 minuti in modo da ottenere la superficie leggermente dorata e croccante.
-
Semplice e buonissima come quella cotta in forno, la parmigiana bianca di zucchine al microonde, vi farà risparmiare tempo, corrente elettrica e in estate sarà un vero piacere non dover accendere il forno di casa ;)
Consiglio: Se volete rendere il piatto più leggero potete cuocere le zucchine alla piastra, ma vi prego di presentare il piatto non come parmigiana ma come sformato di zucchine :) inoltre potete sostituire il prosciutto con delle olive o dei funghi trifolati per rendere il piatto vegetariano.
Per i più golosi, consiglio di aggiungere delle uova leggermente sbattute tra uno strato e l'altro.
N.B. se volete potete cuocere anche nel forno tradizionale, eseguite lo stesso procedimento e cuocete a 180° forno statico per circa 15 minuti fino a doratura.
Potrebbero interessarvi anche:
Pasta con crema di zucchine e gamberetti
Pane di Semola all'Olio morbidissimo
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina