Pasta con broccoletti saltati e pecorino

Pasta con broccoletti saltati e pecorino

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 25 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Inverno

Descrizione

Alla ricerca di ricette e ingredienti genuini, ieri non ho saputo resistere a dei bellissimi broccoletti freschi dal mio Fruttivendolo di fiducia, mi hanno ispirato a cucinare la Pasta con Broccoletti e tanti altri piatti che vi racconterò piano piano. Avevo le orecchiette tricolori acquistate l'estate scorsa in Puglia e non potevo che abbinarli al colore verde brillante dei broccoletti, spesso poco utilizzati per il loro profumo forte durante la cottura, ma io utilizzo un trucchetto per cuocerli che limita i 'danni' e quindi andiamo a preparare insieme ;)

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pasta con Broccoletti

    Prepariamo la Pasta con Broccoletti, buonissima e veloce.

    Prendiamo i Broccoletti, eliminiamo le foglie grandi esterne, stacchiamo le foglioline interne, quelle vicino ai fiori per intenderci e tutte le cime, laviamole per bene eliminando le impurità. Sbollentiamole pochi minuti in acqua bollente con un cucchiaio di aceto bianco per ridurre gli odori dei broccoli in casa. Quando i broccoli risulteranno teneri, dentro una padella mettiamo dell'olio e uno spicchio d'aglio, soffriggiamo pochi minuti e aggiungiamo i broccoletti prelevandoli direttamente dalla pentola che abbiamo utilizzato per sbollentarli, con una pinza da cucina. Saltiamo in padella i broccoletti, aggiustiamo di sale. Utilizziamo l'acqua di cottura dei broccoletti accendendo nuovamente il fornello, portiamo ad ebollizione, versiamo la pasta, aggiungiamo il sale e terminiamo la cottura secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione della stessa.

    Pasta con Broccoletti
  2. Aggiungiamo una manciata di pecorino grattugiato sui broccoletti, scoliamo la pasta tenendo da parte una tazza d'acqua di cottura, versiamola in padella. Mantechiamo la pasta con broccoletti e aggiungiamo un po' d'acqua di cottura per renderla cremosa.

    N.B. Se ti piace il gusto piccante, aggiungi all'olio e l'aglio del peperoncino prima di saltare i broccoletti.

    Potrebbero interessarvi anche:
    Scacciata con i Cavolfiori Affogati
    Rose di pasta pizza con timilia e maiorca
    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *