
Pasticcini cuore freddo al cioccolato
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Pasticcini cuore freddo al cioccolato.
Questa è una ricetta che preparo per le cene importanti o quando devo portare il dolce a casa di amici, sono dolcetti scenografici e anche molto golosi da tenere in freezer pronti all'uso, dentro la ricetta trovate le istruzioni.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Ingredienti per la copertura del dolce
Ingredienti per il semifreddo di torrone
Istruzioni
-
Pasticcini cuore freddo al cioccolato
Cominciamo preparando il semifreddo al torrone, è facilissimo.
Tritiamo il torrone bianco morbido dentro un mixer adatto a tritare ingredienti molto duri, avendo cura di alternare la velocità evitando così di rovinare le lame, se non abbiamo il mixer, possiamo usare un coltello ben affilato per tritarlo finemente facendo molta attenzione mi raccomando. Montiamo la panna ben fredda di frigo, aggiungiamo il caffè amaro, biscotti e amaretti sbriciolati. Mescoliamo delicatamente dal basso verso l'alto per evitare di smontare la panna. Lasciamo riposare in frigo il semifreddo.
Per preparare i gusci dei pasticcini cuore freddo al cioccolato, useremo cioccolato fondente o al latte, sciogliamolo a bagnomaria o al microonde.
Utilizziamo degli stampi in silicone o dei pirottini di carta forno io ho usato un diametro 8 cm, spennelliamo la cioccolata fusa all'interno di ogni incavo dello stampo.Se necessario effettuiamo questo passaggio un paio di volte per rendere i gusci robusti alla sformatura del dolce. Dunque, tra uno strato e l'altro riponiamoli in freezer, per velocizzare l'indurimento, vi mostro come fare QUI.
-
Appena i gusci saranno asciutti, versiamo all'interno il composto morbido del semifreddo al torrone.
Livelliamo il ripieno con una spatola, lasciando un paio di millimetri liberi lungo il bordo, coliamo infine uno strato di cioccolata, prestando attenzione a non esagerare facendo fuoriuscire la cioccolata dallo stampo. Lasciamo indurire qualche minuto e riponiamo gli stampi in freezer molto delicatamente.
-
Trascorsa qualche ora, sformiamo i pasticcini e decoriamo a piacere con glassa o topping. Io ho decorato sciogliendo la cioccolata bianca al microonde ho formato un cuoricino con il dorso del cucchiaino lasciandola cadere e formando dei piccoli fili sul pasticcino.
Se non gradite il torrone potete utilizzare pari peso di cioccolata tritata grossolanamente oppure nutella.
Vi assicuro che sono facili da preparare e inoltre il figurone è assicurato. Come molti dei miei dolci si possono preparare in anticipo, tenendoli sempre pronti all'uso in freezer.
Consigli utili: se vogliamo gustare dei pasticcini ancora più sfiziosi, riempiamo lo stampo a metà con il semifreddo, versiamo del caramello o cioccolato bianco fuso e poi ricopriamo con altro semifreddo, formiamo il coperchio di cioccolato richiudendo il pasticcino.
Una sorpresa al centro del dolce che si scioglierà in bocca.
Potrebbero interessarvi anche:
Mug Cake al cacao pronta in 5 minuti al microonde
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta sia gradita.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina