Pasticcio di crepes al forno

Pasticcio di crepes al forno

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 2
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Pasticcio di crepes al forno funghi e mozzarella. Lo preparo sempre quando avanzano le crepes dal giorno prima, evito così di congelarle. I passaggi sono gli stessi per preparare le lasagne, questo piatto è molto più sfizioso però.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pasticcio di crepes al forno

    Ingredienti e procedimento per preparare Funghi crema

    Se non avete le Crepes pronte cliccate QUI la mia ricetta infallibile per prepararle.

    Pasticcio di crepes al forno
  2. Spalmiamo uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila da forno, disponiamo una o più crepes sul fondo della pirofila. Incrociamole al centro sovrapponendole leggermente, se le lasciamo di forma tonda come ho fatto io. Se vogliamo, possiamo tagliarle a misura della pirofila ed usare l'esubero per eventuali punti vuoti.

    Pasticcio di crepes al forno
  3. Aggiungiamo, i funghi trifolati, la besciamella, la mozzarella a tocchetti, il parmigiano grattugiato. Procediamo a strati come per le lasagne, terminiamo con uno strato di mozzarella, una fetta di provola a piccoli pezzettini, besciamella, parmigiano e un paio di funghi a fette per decorare.

    Inforniamo, il pasticcio di crepes al forno a 200° funzione statico per circa 20 minuti, gli ultimi 5 minuti accendiamo il grill per formare la crosticina sopra, appena sforniamo lasciamo riposare il pasticcio di crepes almeno 10 minuti prima di servire.

    Per rendere il pasticcio di crepes al forno ancora più sfizioso, vi consiglio di mettere insieme alla mozzarella e i funghi, anche dei cubetti di pancetta o prosciutto cotto. Se invece la preferite totalmente vegetariana, potete aggiungere cubetti di melanzana fritta o zucchine grigliate, se preferite un gusto più leggero.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Funghi Crema Trifolati

    Risotto ai 3 cereali con Zucca e Ricotta

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *