Risotto ai 3 cereali con zucca e ricotta

Risotto ai 3 cereali con zucca e ricotta

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 30 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Autunno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Risotto ai 3 cereali con zucca e ricotta, una coccola speciale che ho scoperto a casa di una cara amica, al primo boccone mi ha conquistato, io ho personalizzato la ricetta è cremosissimo un vero comfort food, veloce e semplice che non potete perdervi, andiamo a preparare..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Risotto ai 3 cereali con zucca

    Cominciamo a pelare la zucca privandola della buccia, io utilizzo un semplice pela patate. Tagliuzziamola a piccoli cubetti. Dentro una pentola capiente facciamo imbiondire il cipollotto con un filo d'olio evo, aggiungiamo la zucca e giriamo per qualche minuto per farla insaporire. Aggiungiamo 1 mestolo di acqua o brodo vegetale e lasciamo cuocere a fiamma dolce per circa 5-10 minuti.

    Risotto ai 3 cereali con zucca
  2. Uniamo i 3 cereali alla zucca, sfumiamo con il vino bianco e mescoliamo i cereali affinché i chicchi bagnati dal vino si tostino leggermente. Aggiungiamo del sale, poco se usiamo il brodo vegetale, e altra acqua calda fino a coprire cereali e zucca. Lasciamo cuocere per circa 12 minuti, come indicato nella scatola dei cereali, bagnando all'occorrenza. Togliamo la pentola dal fuoco e aggiungiamo il burro e il pecorino, mantecando. Uniamo la ricotta, lasciandone un po' da parte per decorare i piatti con delle quenelle. Cremoso e avvolgente vi conquisterà al primo assaggio, aspetto i vostri commenti..so che vi piacerà tantissimo.

    Per rendere il risotto ai 3 cereali con zucca e Ricotta ancora più sfizioso, vi consiglio di servirlo con pancetta affumicata croccante aggiunta al piatto dopo l'impiattamento.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Ricetta Spaghetti di Riso con Verdure e Gamberetti

    Tortini patate e carote dal Cuore Filante

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *