Torta allo yogurt soffice

Torta allo yogurt soffice

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 40 min Tempo totale 50 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta allo yogurt soffice. La cosa è andata così: avevo dello yogurt in frigo, volevo fare una cheesecake, ma avevo anche voglia di un dolce più confortevole visto il tempo ancora incerto, uno di quelli che si accompagna ad una tisana calda...si, qui fa freddino oggi, quindi ho preparato questa torta leggera e gustosa. Torta con l'interno umido e morbido, che ha portato una ventata di profumo di primavera nella mia cucina, andiamo a prepararla insieme.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta allo yogurt soffice

    Cominciamo mescolando tutti gli ingredienti insieme setacciando la farina per evitare di formare grumi nell'impasto. E' ottima anche per chi non ha mai preparato dolci, la riuscita è matematica. Mescoli, versi e inforni.

    Versiamo l'impasto dentro una tortiera oleata da 22 cm circa.

    Prima di metterla in forno, passiamo la confettura con un setaccio se contiene pezzi oppure frulliamola con un mixer a immersione, diventerà liscia e cremosa.

    Facciamo dei giri concentrici sulla torta con la confettura, io ho usato una sac a poche per facilitare l'operazione.

     

    Torta allo yogurt soffice
  2. Cuociamo a 180° C, forno statico griglia centrale del forno per circa 35-40 minuti.

     

    Torta allo yogurt soffice
  3. Appena cotta, lasciamola raffreddare per 5 minuti a forno socchiuso, poi adagiamo la tortiera su una griglia fino a quando sarà completamente fredda. Sformiamo la Torta allo yogurt soffice e cospargiamo con lo zucchero a velo.

    Potrebbero interessarti anche: 

    Tortine alle carote con farina di mandorle 

    Muffin con crema pasticcera al pistacchio

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Note

Per la Torta Yogurt frutta possiamo sostituire la confettura con del cioccolato fuso o crema spalmabile, golosissima.

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

1 commento

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *