Peperoni ammollicati in agrodolce ricetta sfiziosa

Peperoni ammollicati in agrodolce ricetta sfiziosa

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 30 min Tempo totale 40 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao, oggi prepariamo insieme i Peperoni ammollicati in agrodolce ricetta facile e gustosa, per un contorno sbalorditivo. Ottimo per accompagnare secondi di carne o di pesce esaltandone il sapore, vi invito a provarli, sono davvero sfiziosi.

Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Peperoni ammollicati in agrodolce

    Prendiamo i peperoni laviamoli per bene, tagliamoli a grandi spicchi avendo cura di togliere la parte bianca e filamentosa interna e i semi.

    Tagliamo i peperoni a listarelle e inseriamoli in una padella capiente, aggiungiamo una presa di sale e copriamo con un coperchio.

    Cuociamo a fiamma bassissima per pochi minuti. Togliamo il coperchio e lasciamo evaporare l'acqua di vegetazione che hanno rilasciato i peperoni, aggiungiamo la cipolla tagliata a cubetti, olio evo, giriamo con cucchiaio di legno e rimettiamo il coperchio per altri 5 minuti a fiamma bassa.

    Peperoni ammollicati in agrodolce
  2. Togliamo il coperchio e girando di tanto in tanto cuociamo i peperoni fino a quando diventeranno teneri . Nel frattempo in un altro padellino mettiamo il pangrattato, un pizzico di sale, un filo d'olio e il formaggio grattugiato. Accendiamo il fornello a fiamma bassissima e giriamo di tanto in tanto fino a quando la mollica di pangrattato risulta dorata.

    Cospargiamo i peperoni con lo zucchero, mescoliamo per un minuto, si formerà una patina lucida sui peperoni che si caramelleranno. Sfumiamo con aceto di vino rosso.

    Peperoni Ammollicati Agrodolce Ricetta Facile
  3. Continuiamo a cuocere fino a che l'aceto sia evaporato completamente. Spegniamo il fornello e aggiungiamo il pangrattato tostato, una manciata di formaggio pecorino grattugiato, mescoliamo e versiamo un filo d'olio a crudo. Copriamo con il coperchio e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire.

    Se volete rendere i Peperoni ammollicati in agrodolce ricetta facile, ancora più gustosi vi consiglio di aggiungere pinoli e uvetta dopo aver fatto l'agrodolce, ovviamente diminuite lo zucchero che verrà compensato dalla dolcezza dell'uvetta.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Funghi Crema Trifolati - Pronti in 10 minuti

    Carciofi in Padella Ricetta Semplice e Veloce

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *