Pesto fave e ricotta semplice e gustoso

Pesto fave e ricotta semplice e gustoso

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 8 min Tempo totale 23 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Pesto fave e ricotta, ci sarà utile per condire la pasta in modo diverso dal solito oppure per offrire aperitivi appetitosi spalmandolo su pane tostato o bruschette.

Il Pesto fave e ricotta è una di quelle ricette che conquistano al primo assaggio. Per quanto mi riguarda, prima mangiavo le fave solo nel macco di fave un piatto tradizionale siciliano, oppure le consumavo crude con tocchetti di ricotta infornata. Prepareremo dunque un pesto che si conserva in frigo per un paio di giorni, oppure potremo congelarlo dentro dei barattolini di vetro avendolo sempre a disposizione per i nostri piatti. Veloce e gustoso ricetta da provare, consiglio vivamente ;)
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pesto di fave e ricotta facile

    Iniziamo a sgusciare le fave dal loro baccello, togliamo la pellicina verde che le ricopre.

    Dentro una padella mettiamo il cipollotto tagliato a dadini e olio evo, lasciamo soffriggere per circa due minuti, aggiungiamo le fave sgusciate, un pizzico di sale e l'acqua.

    Pesto fave e ricotta
  2. Cottura brevissima, appena le fave sono tenere e l'acqua sarà completamente evaporata, spegniamo il fornello e lasciamo intiepidire.

    Versiamo le fave dentro il bicchiere del mixer aggiungiamo la ricotta, il parmigiano, olio evo quanto basta ed emulsioniamo fino ad ottenere un composto cremoso, pronto da utilizzare.

    Se volessimo preparare il pesto in anticipo, per conservarlo, trasferiamolo dentro un barattolo in vetro con coperchio, ricopriamolo con uno strato di olio evo e riponiamolo in frigo. Si conserva per 3 giorni.

    Si conserverà in frigo per due tre giorni.

    Potrebbero interessarti anche:

    Cannoncini salati di sfoglia al Salmone

    Piadina all'Olio Facile e Veloce 3 Ingredienti

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *