Pollo e peperoni in agrodolce semplice e buonissimo

Pollo e peperoni in agrodolce semplice e buonissimo

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 15 min Tempo totale 25 min Porzioni: 2 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Non c'è niente di più gustoso di un piatto colorato e profumato, oggi prepariamo insieme il Pollo e peperoni in agrodolce.
Ricetta sperimentata all'istante, guardando l'interno del frigo e facendomi guidare da odori e sapori degli ingredienti, sono solo due, semplice come le mie ricette e poi cucinando con fantasia e passione non si sbaglia mai.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pollo e peperoni in agrodolce

    Cominciamo lavando i peperoni, togliamo i semi e la parte bianca all'interno, tagliamoli a strisce. Trasferiamoli dentro una padella e aggiungiamo un po' di sale, mettiamo il coperchio e cuociamo per circa 6-7 minuti, girando di tanto in tanto.

    Pollo e Peperoni in Agrodolce
  2. Aggiungiamo un filo d'olio e cuociamo a fiamma bassa senza coperchio per cinque minuti. Appena i peperoni risulteranno morbidi, togliamoli dalla padella. Nella stessa padella utilizzata per i peperoni aggiungiamo il pollo, tagliato precedentemente a straccetti, bagnato nell'olio evo e infarinato, saliamo e saltiamo per circa 8 minuti.

    preparazione Pollo e Peperoni in Agrodolce
  3. Aggiungiamo i peperoni e saltiamo tutto insieme per 2 minuti con un filo d'olio.

    Pollo e Peperoni Agrodolce
  4. Spargiamo lo zucchero sopra peperoni e pollo, sfumiamo infine con l'aceto per creare l'agrodolce. Lasciamo evaporare tutto l'aceto continuando a spadellare per altri due minuti. Serviamo il piatto ben caldo.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Funghi Crema Trifolati - Pronti in 10 minuti

    Peperoni Ammollicati Agrodolce

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *