
Polpette spinaci e ricotta croccanti e sfiziose
Descrizione
Polpette spinaci e ricotta un piatto sfizioso da provare assolutamente, morbide, gustose e veloci da preparare. Ottima alternativa a un secondo di carne, rappresentano un pasto nutriente ricco di proteine e verdure con tanto ferro. Inoltre per i bimbi più esigenti tritate con il mixer gli spinaci, andranno a ruba.
Passate a trovarmi sulla mia pagina fb, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Polpette spinaci e ricotta
Prendiamo i cubetti di spinaci mettiamoli dentro una padella con coperchio, aggiungiamo mezzo bicchiere d'acqua e lasciamo scongelare a fiamma dolce. Solleviamo il coperchio e controlliamo con un cucchiaio di legno la morbidezza dei cubetti, quindi allarghiamoli in padella, alziamo la fiamma e lasciamo che tutta l'acqua evapori, ci vorranno pochi minuti. Aggiungiamo del sale e dell'olio, saltiamoli due minuti, spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare.
-
Dentro una ciotola versiamo gli spinaci, (per i più piccoli possiamo tritarli finemente con il mixer), l'uovo, la ricotta, il formaggio grattugiato, il pangrattato e il sale. Mescoliamo formando un impasto omogeneo e morbido, se troppo molle aggiungiamo ancora pangrattato, formiamo delle polpette che schiacceremo leggermente al centro, passiamole delicatamente sulla farina e riponiamole in frigo fino al momento di friggere.
-
Scaldiamo dell'olio in una padella e friggiamo le polpette fino a doratura. Le polpette di ricotta saranno anche un ottimo finger food per feste e buffet. Possiamo cuocere le Polpette anche in forno con un filo d'olio evo a 180° per circa 15 minuti girandole a metà cottura, buonissime.
Potrebbero interessarti anche:
Funghi ripieni semplici senza carne
Rustici pasta sfoglia spinaci bietole e ricotta
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina