Frittata funghi e pancetta affumicata

Frittata funghi e pancetta affumicata

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 25 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Facilissima la Frittata funghi e pancetta affumicata è un secondo completo e veloce da preparare. Potete sostituire ai funghi altri ortaggi come i peperoni, le melanzane, le zucchine.. decidete voi come rendere speciale una semplice frittata ;)
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Frittata funghi e pancetta affumicata

    Tagliamo i funghi a fettine, scaldiamo 1 cucchiaio d'olio dentro una padella con uno spicchio d'aglio. Appena l'olio è ben caldo versiamo i funghi in padella, aggiungiamo un pizzico di sale e saltiamoli per circa 8-10 minuti, eliminiamo lo spicchio d'aglio e aggiungiamo la pancetta tagliata a cubetti, giriamo per qualche minuto, poi, spegniamo il fornello e aggiungiamo il prezzemolo tritato.

    Dentro una ciotola capiente sbattiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato e il pangrattato, infine funghi e pancetta.

    Frittata funghi e pancetta affumicata
  2. Ungiamo la padella con l'olio rimasto, scaldiamola senza farla fumare e versiamo il composto con le uova, copriamo con coperchio e abbassiamo la fiamma del fornello. Cuociamo per circa 10 minuti girando la frittata a metà cottura utilizzando il coperchio o un piatto.

    Serviamo ben calda o fredda tagliata a piccoli spicchi.

    Consiglio: se volete rendere la Frittata funghi e pancetta affumicata ancora più golosa aggiungete al composto con le uova dei cubetti di formaggio a pasta filata o provola affumicata.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Sfoglie di pane veloci e croccanti

    Piadine all'olio veloce

    Pane di Semola all'Olio morbidissimo

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *