
Riso cereali e asparagi cremoso
Descrizione
Oggi prepariamo insieme un risotto con Riso cereali e asparagi cremoso, leggero e salutare, un primo confortevole e genuino che coccolerà il nostro palato.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Riso cereali e asparagi
Cominciamo a mondare gli asparagi, con un pela patate eliminiamo la parte legnosa del gambo. Procediamo cuocendo a vapore gli asparagi, aggiungendo un pizzico di sale. Dunque, se non abbiamo l'occorrente per cuocere a vapore possiamo sbollentarli in acqua bollente. Non cuociamoli molto e controlliamo la cottura con una forchetta, dovranno essere cotti al dente così rimarranno croccanti.
Dopo averli cotti, tagliamo gli asparagi ricavando dei cilindri, teniamo qualche punta intatta per decorare il piatto finito. In una pentola versiamo la cipollina tritata con dell'olio evo, lasciamola imbiondire. Uniamo il riso e i cereali mescolando con un cucchiaio di legno, lasciamo tostare qualche minuto continuando a mescolare. Aggiungiamo gli asparagi, amalgamiamo bene e cominciamo a bagnare con il brodo vegetale fino a coprire tutti gli ingredienti.
-
Cuociamo seguendo i tempi di cottura riportati dalla scatola del riso. Mescoliamo, per evitare che il risotto si attacchi al fondo della pentola, aggiustiamo di sale, tenendo conto che il brodo è già salato. Ultimiamo la cottura, togliamo la pentola dal fornello e mantechiamo con una noce di burro e parmigiano grattugiato abbondante. Decoriamo il piatto con le punte di asparagi che avevamo tenuto da parte e buon appetito.
Consiglio: per rendere il riso cereali e asparagi ancora più gustoso possiamo aggiungere dopo la cottura 2 cucchiai di ricotta fresca mantecando, cremoso e buonissimo vi assicuro.
Potrebbero interessarvi anche:
Ricetta Spaghetti di Riso con Verdure e Gamberetti
Tortini patate e carote dal Cuore Filante
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.