Rotolo pasta fillo crema e cioccolata

Rotolo pasta fillo crema e cioccolata

Rotolo pasta fillo crema e cioccolata

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 23 min Tempo di riposo 30 min Tempo totale 1 ora 3 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Rotolo pasta fillo crema e cioccolata.

Questo dolce è nato velocemente, avevo della crema pasticcera avanzata da un dolce, e in frigo la pasta fillo che scadeva da li a poco. Che dirvi in meno di un'ora al massimo avrete il dolce pronto da servire, inoltre vi consiglio di servirlo freddo da frigo e con una pallina di gelato alla vaniglia.. è godurioso parola mia!

Fatemi sapere se lo avete provato e inviatemi le foto del dolce sui miei social, vi aspetto.

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina 

Ingredienti

Ingredienti per la crema pasticcera

Instructions

  1. Rotolo pasta fillo crema e cioccolata

    Cominciamo preparando la crema pasticcera, sbattiamo tuorli e lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi.

    Scaldiamo il latte dentro un pentolino a fuoco dolce senza portare a bollore, assicuriamoci di aver messo dentro il latte i semi della bacca di vaniglia, estratti con la punta di un coltello praticando un taglio lungo sul baccello immergendo anche quello nel liquido, se non abbiamo il baccello di vaniglia possiamo utilizzare una scorza di limone.

    Uniamo farina e amido setacciati sui tuorli con lo zucchero, mescoliamo e aggiungiamo un po' di latte tiepido a filo, mescoliamo tutto formando una crema liquida e priva di grumi.

    Aggiungiamo tutto il latte, eliminando il baccello di vaniglia con un setaccino, continuando a mescolare, versiamo il liquido ottenuto nuovamente dentro il pentolino.

    Portiamo sul fornello a fiamma dolce per circa 5 minuti mescolando delicatamente con una spatola, fino a che la crema raggiunga la giusta consistenza.

    Appena la crema si sarà addensata, versiamola dentro un contenitore in vetro o porcellana, copriamo con pellicola a contatto con la crema per evitare che la parte superficiale si indurisca creando grumi.

    Lasciamo raffreddare completamente.

    Rotolo pasta fillo crema e cioccolata
  2. Nel frattempo, accendiamo il forno alla temperatura indicata sulla confezione della pasta fillo, la mia indica 200° C forno statico, oppure a 180°C forno ventilato.

    Srotoliamo la pasta fillo e separiamo tutti gli strati o veli, più o meno sono una decina, prendiamone due e stendiamoli su un foglio di carta forno, spennelliamo tutta la superficie con un velo il burro fuso e adagiamo sopra altri due fogli.

    Stendiamo la crema pasticcera sulla pasta lasciando liberi circa 2 cm lungo il perimetro, adagiamo altri fogli di pasta, spennelliamo con il burro e sbricioliamo sopra la cioccolata fondente o al latte che preferite.

    Finiamo con gli ultimi fogli di pasta fillo e arrotoliamo delicatamente la pasta su se stessa formando un rotolo, adagiamo il rotolo con l'apertura verso il basso sulla teglia da forno, spennelliamo con il burro e cospargiamo un po' di zucchero semolato o di canna.

    Rotolo pasta fillo crema e cioccolata
  3. Inforniamo il rotolo per circa 20-25 minuti, sarà pronto appena i bordi saranno ben dorati e la superficie risulterà rigida e croccante.

     

    Rotolo pasta fillo crema e cioccolata
  4. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

    Tagliamo a fette il rotolo e serviamo cospargendo ogni porzione con zucchero a velo o cacao e cannella se preferite.

    Consigli utili:

    Se non volete utilizzare il burro sulla pasta, spennellate con acqua a temperatura ambiente.

    Possiamo conservare fino a 3-4 giorni il Rotolo pasta fillo crema e cioccolata in frigo.

    Possiamo sostituire la cioccolata a pezzi con gocce di cioccolata o creme spalmabili tipo nutella o crema al pistacchio.

    Se non disponiamo della pasta fillo possiamo eseguire lo stesso dolce con pasta sfoglia utilizzando due rotoli stirati a mattarello per ottenere una sfoglia delicata sottile e croccante come la pasta fillo. Infine, possiamo sostituire la crema pasticcera con crema al limone o crema ciocco caffè seguendo le ricette che trovate qui di seguito. 

    Crema pasticcera al limone

    Crema pasticcera al cioccolato senza farina

    Crema ciocco caffè senza uova

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, vi aspetto alla prossima Melizia.

     

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *