Spaghetti ai polipetti affogati ricetta di famiglia

Spaghetti ai polipetti affogati ricetta di famiglia

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 Tempo di cottura 40 Tempo totale 55 ore Porzioni: 4 Stagione migliore: Autunno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme gli Spaghetti ai polipetti affogati. Un piatto unico che colorerà le vostre tavole, in questo caso anche una ricetta molto speciale che cucina sempre il mio papà, buonissima ;)
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB tantissime idee per te!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Spaghetti ai polipetti affogati

    Versiamo nella pentola olio evo abbondante con l’aglio che avremo schiacciato con il palmo della mano. Aggiungiamo anche il peperoncino, il sedano tagliato a pezzi piccoli, mezza cipolla tritata e gambi di prezzemolo tagliati grossolanamente.

    Spaghetti con polipetti affogati
  2. Appena l’olio sfrigola, aggiungiamo la polpa di pomodori precedentemente spellati e privati dei semi insieme ai polipetti sviscerati.

    spaghetti con polipetti affogati
  3. Cuociamo a fuoco lento per circa 40 minuti, assaggiamo il sughetto e aggiustiamo di sale. Poco prima che la cottura sia ultimata aggiungiamo il basilico fresco, teniamone un po’ da parte per la presentazione del piatto.

    Eliminiamo l’aglio e i gambi di prezzemolo, spegniamo il fornello. Nel frattempo cuociamo la pasta e scoliamola al dente. Aggiungiamo alla pasta solo il sughetto dei polipetti aiutandoci con un mestolo, giriamo gli spaghetti per bene con dei cucchiai di legno.

    Versiamo gli spaghetti su un piatto e aggiungiamo i polipetti, due mazzetti di basilico e la pietanza è pronta.

    Un profumo che non vi dico… sapori unici, davvero buonissima. Grazie al mio papà per avermi donato questa ricetta.

    Consiglio: per preparare gli spaghetti ai polipetti affogati ho usato una pentola in coccio, la cottura in terracotta darà un sapore speciale alla pietanza. Inoltre, per rendere il sughetto ancora più sfizioso, aggiungiamo calamari e gamberi tagliati a tocchetti 5 minuti prima della fine cottura.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Spaghetti con le Cozze

    Secondo di Pesce – Medaglioni di Scampi

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *