
Torta carote e mandorle morbidissima
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta Carote e mandorle morbidissima.
Come sapete adoro i dolci semplici e poco complicati, quelli buoni, soffici, dal gusto rustico, ricco di colori e consistenze, quei dolci che si preparano con calma anche il giorno prima.. perché il giorno dopo sono ancora più buoni. Questa torta è uno di quei dolci che ti conquistano al primo assaggio, il sapore avvolgente delle carote abbinate alle mandorle, vi conquisterà. Adesso non vi resta che provarla e farmi sapere quanto vi è piaciuta ;)
Passate a trovarmi anche sulla mia pagina FB vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Torta carote e mandorle morbidissima
Cominciamo a sbattere dentro una terrina le uova e lo zucchero con le fruste, le uova dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente. Nel frattempo peliamo e tritiamo finemente le carote con un mixer o una grattugia.
Appena uova e zucchero saranno diventate spumose e chiare, aggiungiamo la farina setacciata con il lievito, mescoliamo delicatamente con una spatola, uniamo poi le carote, la farina di mandorle, infine il latte, olio e il sale.
Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e versiamo il composto ottenuto dentro una tortiera 24-26 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
-
Forno preriscaldato a 160° C funzione ventilato e cuociamo per circa 40-45 minuti, oppure a 180° C funzione statico per circa 30-35 minuti.
La torta carote e mandorle morbidissima si conserva fino a 3 giorni dentro tortiera con campana mettendo un tovagliolo di carta assorbente sul fondo per assorbire l'umidità rilasciata dalla torta ;)
Potrebbero interessarti anche:
Tortine alle carote con farina di mandorle
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina
Note
Se avete uno stampo di misura diversa da quelli che ho descritto nella ricetta o magari di forma quadrata o rettangolare, vi consiglio di preparare l'impasto con dose non dimezzata, riempire a metà lo stampo che avete scelto e utilizzare il resto dell'impasto per delle buonissime tortine per la colazione. Utilizzate stampi per muffin o tortine, dovranno cuocere in forno per circa 15 minuti, tenete sempre d'occhio il vostro prodotto in forno così da appuntare sul vostro quaderno delle ricette i tempi ottimali in base al vostro forno.