Torta di ricotta senza farina e lievito

Torta di ricotta senza farina e lievito

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 55 min Tempo totale 1 ora 5 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta di ricotta senza farina e lievito. Questa torta nasce dall'esigenza di preparare un dolce per chi è intollerante al glutine, ma credetemi se vi dico che è una vera bontà per tutti.

Avete presente la panna cotta? Ecco la torta ha il sapore di panna cotta ma si taglia a fette e si mangia con la forchettina a posto del cucchiaino;)

Buonissima.. andiamo a prepararla!

Passa a trovarmi sulla mia Pagina FB.

 

 

 

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta di ricotta senza farina e lievito

    Cominciamo versando la ricotta dentro un setaccio a maglie fitte, con una spatola setacciamola. Montiamo la ricotta e lozucchero con la planetaria o un frullino. Lasciamo incamerare aria al composto, deve diventare spumosa, per intenderci come la consistenza della panna montata.

    Senza smontare l'impasto aggiungiamo il latte a filo e il miele. Aggiungiamo l'uovo leggermente sbattuto, infine uniamo la fecola setacciata mescolando dall'alto verso il basso.

    torta di ricotta senza farina e lievito
  2. Imburriamo uno stampo per torte da 20 cm. con cerchio apribile, versiamo il composto ottenuto, sbattiamo la base dello stampo delicatamente sul tavolo lasciando affiorare eventuali bolle d'aria all'interno nell'impasto.

    Inforniamo a 160° funzione forno statico per circa 55 minuti, disponendo la tortiera nella parte centrale del forno.

  3. Ci accorgeremo che la torta è pronta quando l'intera superficie della torta diventerà opaca, oppure con la classica prova stecchino (gli ultimi 20 minuti ho coperto la torta con un foglio di carta stagnola per evitare che si colorasse troppo sopra).

    Sforniamo la torta senza sformarla, lasciamo raffreddare completamente. Apriamo il cerchio dello stampo, riponiamo la torta sul piatto di portata e decoriamo con cioccolata al latte, che avremo fuso a bagnomaria precedentemente.

    Consigli utili: se vogliamo personalizzare la torta di ricotta, possiamo realizzare delle mini porzioni usando degli stampini per muffin, basterà ridurre i tempi di cottura.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crostata di Ricotta con Gocce di Cioccolato

    Cream Tart con Namelaka ricetta Facile

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *