
Torta fredda ai lamponi facile e cremosa
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta fredda ai lamponi pronta in poche mosse senza l'utilizzo del forno. Potrete utilizzare i frutti di bosco che preferite: fragole, lamponi, more, mirtilli.. Approfittatene per realizzare questa torta fredda cremosa e golosissima, ottima da preparare in anticipo e gustare il giorno dopo, sarà ancora più cremosa.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Copertura della torta
Istruzioni
-
Torta fredda ai lamponi
Cominciamo preparando la base della torta, prendiamo i biscotti e tritiamoli al mixer, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo. Versiamo il composto sabbioso ottenuto dentro una tortiera a cerchio apribile. Con il dorso di un cucchiaio compattiamo i biscotti e livelliamo formando una base che accoglierà la crema. Riponiamo la teglia in frigo e andiamo a preparare la crema.
-
Passiamo al mixer i lamponi versiamo la purea dentro un setaccio poggiato su una ciotola, la purea rilascerà il *succo che ci servirà per la copertura. Lasciamo ammollare 6 grammi di gelatina in acqua fredda. Mescoliamo con le fruste, il formaggio e lo zucchero a velo, montiamo la panna e uniamola al composto.
Strizziamo la gelatina tra le mani eliminando l'acqua e mettiamola dentro un pentolino. Aggiungiamo quattro cucchiai d'acqua e sciogliamo la gelatina delicatamente sul fornello a fiamma bassissima, versiamola a filo sul composto di crema al formaggio, mescoliamo gli ingredienti delicatamente senza smontarli, aggiungiamo la purea di lamponi e mescoliamo dal basso verso l'alto. Versiamo tutto dentro la tortiera con la base di biscotti. Livelliamo con una spatola e riponiamo in frigo.
-
Prepariamo la copertura della torta fredda ai lamponi: dentro un bicchiere graduato mescoliamo, l'amido con il *succo di lamponi, l'acqua a temperatura ambiente aggiunta fino a misurare 70-80 ml circa, alla fine uniamo lo zucchero a velo continuando a mescolare fino a scioglierlo completamente. Versiamo il liquido dentro un pentolino e cuociamo a fiamma dolce per qualche minuto fino a quando il liquido diventa lucido formando un velo sulla spatola, dovrà avere una consistenza gelatinosa.
Lasciamo intiepidire per qualche minuto e versiamo la copertura delicatamente sulla torta ricoprendola completamente, riponiamo la torta in frigo per almeno due ore.
Laviamo accuratamente i lamponi per decorare la torta, asciughiamoli adagiandoli su un foglio di carta assorbente senza premere troppo perché delicatissimi, conserviamoli dentro un contenitore in vetro con coperchio lasciando sulla base un foglio di carta assorbente ripiegato, assorbirà l'umidità del frutto mantenendolo sodo.
Utilizziamo i lamponi per decorare la torta posizionandoli solo qualche minuto prima di servirla.
Consigli utili: oltre alla torta fredda ai lamponi con le dosi in ricetta potrete realizzare mille versioni, con frutta diversa, ananas, ciliegia, albicocca, pesca, insomma, decidete il vostro preferito.
La torta fredda si può conserva fino a 4 giorni in frigo, sono sicura che durerà meno ;)
Le dosi in ricetta sono per una tortiera misura 24-26 cm, inoltre per chi volesse omettere la gelatina nella crema base potrà farlo, avendo l'accortezza di servire la torta solo dopo una notte di riposo in frigo in modo che sia compatta al taglio della fetta.
Potrebbero interessarvi anche:
Biscotti all’olio buonissimi- Pronti in 15 minuti
Torta Pandispagna e Ganache al Cioccolato
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina