Zeppole brinate all’arancia morbidissime

Zeppole brinate all’arancia morbidissime

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 1 min Tempo di riposo 90 min Tempo totale 1 ora 41 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme le Zeppole brinate all'arancia morbidissime

Semplici e morbidissime, con l'effetto brinato dello zucchero che le ricopre andranno a ruba, sono una tira l'altra e finiranno in un baleno.

Si preparano in pochi minuti e sono talmente facili che vi conquisteranno. 

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto con tante ricette buonissime e consigli utili in cucina!

Ingredienti

Instructions

  1. Zeppole brinate all'arancia morbidissime

    Cominciamo grattugiando la buccia delle arance, poi spremiamole e ricaviamo il succo che filtreremo prima di aggiungerlo all'impasto.

    Scaldiamo l'acqua dentro un pentolino o al microonde, sciogliamo il lievito granulare nell'acqua mescolando energicamente con una forchetta.

    Versiamo la farina dentro una ciotola capiente, aggiungiamo l'acqua con il lievito, metà dello zucchero, le scorze d'arancia. Cominciamo a impastare con una forchetta, aggiungiamo il succo d'arancia poco per volta, appena il composto comincerà a staccarsi dalla ciotola, riversiamolo su un ripiano infarinato e impastiamo fino a quando non risulta liscio e uniforme.

    Formiamo un panetto e riponiamolo dentro una ciotola coperta da pellicola trasparente lasciando lievitare in luogo caldo e privo di correnti d'aria (io dentro forno spento con lucina accesa) fino al raddoppio, trascorrerà circa un'ora.

    Prendiamo l'impasto, sgonfiamolo con le mani e aggiungiamo l'uovo leggermente sbattuto con lo zucchero rimasto e l'olio di semi, cominciamo a impastare fino all'assorbimento completo degli ingredienti, il composto dovrà risultare morbido.

    Copriamo nuovamente la ciotola con l'impasto e lasciamo riposare 30 minuti (io in forno spento con lucina accesa).

    Zeppole brinate all'arancia morbidissime
  2. Trascorso il tempo, trasferiamo l'impasto dentro una sac a poche, scaldiamo l'olio a 170° se non abbiamo il termometro immergiamo uno stuzzicadenti nell'olio, quando si formeranno delle bollicine attorno allo stuzzicadenti l'olio sarà pronto. 

    Aggiungiamo una fettina di mela nell'olio caldo, questo trucchetto limiterà l'odore di fritto in casa, provate e vedrete ;) funziona davvero.

    Con la sac a poche e una forbice da cucina o un coltello, versiamo l'impasto, quantità della grandezza di una noce, cuociamo per pochi minuti girando spesso con una schiumarola fino a doratura, non riempiamo mai la pentola per evitare di abbassare di colpo la temperatura dell'olio, cuociamo cinque zeppole alla volta, così avremo un fritto asciutto e perfetto.

    Scoliamo le zeppole su carta cucina e poi ancora tiepide immergiamole  dentro una ciotola con parte uguale di zucchero a velo e zucchero semolato, creando l'effetto brinato sulle zeppole.

    Consumiamo le zeppole in giornata, io le servo ancora tiepide, sono troppo buone. Buon dolce a tutti!

    Provate anche:

    Castagnole veloci dolci -15 minuti

    Chiacchiere al marsala

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

     

     

    Zeppole brinate

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *