Torta tiramisù al pistacchio senza uova

Torta tiramisù al pistacchio senza uova

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo totale 30 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Torta tiramisù al pistacchio, con crema pasticcera al pistacchio e senza uova nella crema. Questo dolce si prepara in pochi minuti, anche il giorno prima di servirlo, la sua crema delicata abbinata al gusto forte del caffè vi conquisteranno.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta tiramisù al pistacchio

    Cominciamo, preparando la crema pasticcera senza uova. Trovate gli ingredienti QUI , ricordo che dobbiamo dimezzarne le dosi per realizzare questa ricetta.

    Torta tiramisù al pistacchio
  2. Scaldiamo il latte, dentro una ciotola a parte mescoliamo gli ingredienti polverosi, versiamo a filo il latte caldo sopra le polveri e mescoliamo accuratamente evitando la formazione di grumi. Versiamo il liquido ottenuto dentro un pentolino e cuociamo mescolando continuamente, basteranno due minuti e la crema comincerà ad addensarsi.

    Togliamo il pentolino dal fornello e continuando a mescolare per alcuni istanti, versiamo la crema dentro una pirofila in vetro o ceramica e copriamola con pellicola trasparente, lasciamola raffreddare completamente.

    Prepariamo il caffè, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo , appena lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungiamo la tazzina d'acqua. Montiamo la panna aggiungendo lo zucchero a velo. Uniamo alla crema pasticcera la cremosa al pistacchio e mescoliamo con una frusta. Prendiamo il piatto da portata, stendiamo un velo di panna montata sul fondo, bagniamo i savoiardi nel caffè e posizioniamoli uno vicino all'altro sul piatto, prepariamo due sac a poche e riempiamole, una con la crema pasticcera al pistacchio, e l'altra con la panna montata.

    Stendiamo uno strato corposo di crema al pistacchio sui savoiardi e spargiamo sopra granella di pistacchio, bagniamo altri savoiardi e disponiamoli sopra la crema al pistacchio. Decoriamo il bordo inferiore del tiramisù con piccoli ciuffetti di panna e poi l'intera superficie del dolce. Spargiamo sopra il tiramisù la granella di pistacchio e lasciamo riposare il dolce in frigo per almeno due ore, prima di servirlo. Potrebbero interessarti anche:

    Torta di Ricotta senza Farina e Lievito

    Tartufi al Tiramisù Facili e Golosi

    Tiramisù Light Senza Uova Veloce e Cremoso

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *