Frolla al cacao friabile e golosa

4.5 da 1 voto

Frolla al cacao friabile e golosa

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 20 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme la Frolla al cacao, semplice e versatile per la preparazione di dolci dalla forma perfetta, infatti è ottima per biscotti farciti e crostate.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Frolla al cacao

    Cominciamo mescolando lo zucchero con il burro ben freddo, aggiungiamo la farina ottenendo così un composto granuloso, aggiungiamo il latte, le uova, il cacao, la buccia di agrumi grattugiata, il lievito e il sale. Impastiamo con attenzione mescolando tutti gli ingredienti, fino a quando il composto diventerà un panetto compatto e morbido.

    Frolla al Cacao
  2. Copriamo il panetto con pellicola trasparente e riponiamo il panetto in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, prendiamo il panetto e spezzettiamolo con le mani, impastiamo nuovamente (questo passaggio renderà l'impasto più elastico evitando la rottura durante la formazione del prodotto). Stendiamo con mattarello e usiamo l'impasto per biscotti, crostate e tante altre basi per dolci. Profumata ed elastica questa frolla diventerà la vostra ricetta base più apprezzata. Consiglio di non stendere la frolla troppo sottile, la sua friabilità dopo la cottura renderebbe il prodotto troppo fragile.

    N.B.: Se volete rendere la Frolla al Cacao ancora più profumata in cottura, eliminate la scorza di agrumi e aggiungete all'impasto mezzo cucchiaino di cannella in polvere.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Cantucci Biscotti fatti in Casa

    Biscotti al Cacao Semplici e Veloci pronti in 20 minuti B

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

  1. Salve, nella frolla al cacao, se volessi mettere lo zucchero semolato al posto dello zucchero a velo posso farlo, e quantità?grazie

    1. Ciao, non ti consiglio di sostituire, perché lo zucchero semolato assorbe più liquidi di quello a velo quindi si dovrebbe ricalcolare il peso degli ingredienti in polvere. Quindi, utilizza questa base di frolla https://www.melizieincucina.it/recipe/crostata-rustica/ e usa 30 g di cacao da sostituire a 30 g di farina dal totale in ricetta, verrà meno fine come frolla ma buona ugualmente per biscotti e crostate. Buon dolce! A presto 🙂

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *