Torta toast ricetta furba svuotafrigo

Torta toast ricetta furba svuotafrigo

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 30 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo una ricetta a parer mio geniale la Torta toast ricetta furba svuotafrigo. Una ricetta di recupero in cucina, intelligente è davvero buonissima.
Ho usato ingredienti semplici disponibili nel mio frigo, formaggio e prosciutto, ma potete anche usare tutto quello che vi avanza e che dovete consumare, tipo salumi vari e formaggi. L'ho provata anche ripiena di spinaci e scamorza, devo dire che il risultato è gratificante per il palato, inoltre non si buttano mai gli avanzi, economia in cucina.
Quindi liberate la vostra fantasia negli abbinamenti… e seguite il procedimento passo passo.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Torta toast ricetta furba

    Cominciamo a sbattere le uova dentro un piatto largo o una pirofila con un po' di sale, uniamo il latte alle uova, prendiamo le fette di pane bianco o pane raffermo e immergiamole nel liquido ottenuto.

    Torta toast ricetta furba
  2. Prendiamo ogni fetta lasciamola gocciolare qualche secondo, per eliminare il liquido in eccesso, posizioniamo le fette all'interno di una padella che avremo imburrato precedentemente.

    Procediamo fino a coprire il fondo della padella, io ho usato la padella doppia a conchiglia diametro 26 cm.

    Formiamo dunque uno strato di formaggio tagliato a fette e adagiamolo insieme al prosciutto sulla base di pane, poi di nuovo formaggio. Finiamo la torta di toast con altro strato di fette di pane inzuppato nel liquido rimasto cerchiamo di coprire tutti gli spazi con il pane per evitare che fuoriesca il formaggio durante la cottura, versiamo il liquido avanzato avanzato con un cucchiaio sopra la torta distribuendolo uniformemente.

    Torta Toast Ricetta Svuotafrigo
  3. Cuociamo a fuoco dolce con coperchio pochi minuti per lato controllando spesso la cottura, se non avete la padella a conchiglia come me, girate la torta usando un piatto, come quando si gira la frittata.

    consigli utili: se volete preparare la torta toast ricetta svuotafrigo per più persone, vi consiglio di utilizzare una teglia da forno rettangolare, eseguire la ricetta con lo stesso procedimento e cuocere in forno avendo cura della cottura, posizionando la teglia nella griglia centrale con funzione forno superiore e inferiore a 180°per circa 15 minuti. Sfornate e tagliate a quadratini, questa ricetta si presta anche a buffet e feste di compleanno.

    Spero che la ricetta vi sia piaciuta, io la trovo davvero carina, alternativa alla pizza, e sopratutto economica e sbrigativa, vi lascio la mia diretta su fb per guardare tutti i passaggi.

    Potrebbe interessarvi anche:

    Torta di pane raffermo ricotta e spinaci

    Focaccine salate ricetta versatile e sfiziosa

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

2 commenti

    1. Grazie, devo dire che mi ha salvato la cena parecchie volte, sopratutto quando sei presa da mille cose e il tempo é poco…grazie per il commento a presto 🙂

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *