
Biscotti cuore con frolla setosa
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti cuore con frolla setosa, dei biscotti che si sciolgono letteralmente in bocca.
Preparerete una frolla così buona che non vi dico, vi avviso che spariranno in un attimo, quindi fate doppia dose per non restare senza.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti Biscotti cuore con frolla setosa
Ingredienti Biscotti cuore con frolla setosa
Instructions
-
Biscotti cuore con frolla setosa
Cominciamo lessando i tuorli, io li lesso versandoli dentro un sacchetto per alimenti e lasciandoli bollire in acqua calda fino a quando diventano sodi, in questo modo posso utilizzare gli albumi per altre ricette tipo i pancake proteici che trovi cliccando QUI
Se non ci interessa recuperare gli albumi crudi, possiamo cuocere le uova normalmente e separare i tuorli dagli albumi che possiamo utilizzare per arricchire insalate o tramezzini.
-
Procediamo lasciando raffreddare i tuorli completamente e passiamoli a setaccio o semplicemente schiacciamoli con una forchetta senza lasciare grumi mi raccomando, io li passo a setaccio.
Aggiungiamo ai tuorli, lo zucchero, la buccia di agrumi, il burro, la fecola e la farina, impastiamo e formiamo un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo in pellicola alimentare e lasciamo riposare un'ora in frigo, se possiamo anche tutta la notte.
-
Prendiamo il panetto e stendiamolo su un ripiano leggermente infarinato, lasciando uno spessore uniforme di circa 5 mm
Adesso, possiamo procedere a formare i biscotti con gli stampi appositi, se non li abbiamo intagliamo la frolla con un coltello affilato. Io ho utilizzato la formina cuore, quindi ci occorreranno un cuore pieno e un cuore finestrato per formare un biscotto.
Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e mettiamoli in frigo per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 170° C funzione statico, poi, inforniamo i biscotti per circa 10 minuti.
Saranno pronti quando i bordi alla base si coloreranno, ricordando che si tratta di un impasto molto delicato e setoso, quindi, una volta sfornati non spostiamoli dalla teglia fino a quando non saranno ben freddi.
-
Prendiamo i biscotti, posizioniamo con un cucchiaino un po' di confettura (io di ciliegie) al centro del biscotto pieno e adagiamo sopra il biscotto con la finestrella, schiacciando delicatamente i due biscotti in modo che la confettura si stenda facendo da collante.
Spolverizziamo con zucchero a velo e buon dolce a tutti!
Questi biscotti si conservano 4-5 giorni dentro una scatola di latta per biscotti o dentro un contenitore di vetro ermetico, ma vi assicuro che finiranno in breve tempo perché sono buonissimi.
Potrebbe interessarvi anche:
Torta senza cottura con crema e savoiardi
Torta espressa al caffè e savoiardi
Crema delizia al limone senza farina
Biscotti all’olio buonissimi- pronti in 15 minuti
Torta Pandispagna al cioccolato
Grazie, spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia!