
Biscotti pistacchio foglie da tè
Descrizione
Oggi prepariamo insieme i Biscotti pistacchio foglie da tè. Si tratta di Biscotti croccanti e gustosi, grazie alla frutta secca al loro interno e a un trucchetto che vi svelerò alla fine della ricetta per mantenere la forma classica e caratteristica.
La ricetta di questi biscotti è segreta nelle pasticcerie del luogo, infatti, li preparano a Zafferana, un paesino alle pendici dell'Etna.
Caratteristica tipica di questi biscotti è la leggerezza di una piuma e l'abbondanza di frutta secca, ma non sottovalutateli.. sono troppo buoni ma creano dipendenza ;) Possiamo sostituire ai pistacchi altra frutta secca a piacere, noci, mandorle, nocciole, anacardi, noci pecan, arachidi, pinoli ecc.
Si preparano con pochi ingredienti e anche velocemente, quella che vi offro è la mia versione, fatta di tante prove ed esperimenti come mio solito ;) fino ad arrivare a questo risultato che secondo me è il più vicino all'originale. Bastano pochi minuti per preparare l'impasto, senza riposo in frigo o passaggi complicati e altri 20 minuti in forno, andiamo a prepararli insieme.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Biscotti pistacchio foglie da tè
Cominciamo montando con le fruste gli albumi e lo zucchero fino a quando non diventano corposi, bianchi e lucidi tipo come quando si fa la meringa.
Aggiungiamo poco alla volta il burro che dovrà essere a pomata, quindi morbidissimo, continuando a sbattere con le fruste.
Aggiungiamo, la buccia d'arancia grattugiata, il pizzico di sale e la farina poco per volta.
Tritiamo i pistacchi, metà con un mixer e l'altra con un coltello dividendoli a listarelle sulla lunghezza del frutto. Aggiungiamo i pistacchi al composto con le uova e uniamo gli ingredienti con delicatezza mescolando con una spatola evitando di smontarlo.
Accendiamo il forno a 160° C statico. -
Prendiamo l'impasto a cucchiaiate e disponiamolo formando degli ovali o cerchi su una teglia rivestita da carta forno.
Inforniamo i biscotti per circa 20 minuti. -
Prepariamo dei tubi per cannoli, andrà bene anche un mattarello di legno come ho fatto io.
Sforniamo i biscotti e poggiamoli delicatamente sopra il mattarello per dargli una forma incurvata, stiamo molto attenti a non romperli e a non ustionarci, io mi aiuto con una palettina da dolci. Prima che si raffreddino del tutto facciamo una leggera pressione del biscotto sul mattarello per dargli la forma curva delle foglie.
Lasciamoli raffreddare completamente prima di servirli.
Questi biscotti si conservano tranquillamente dentro una scatola di latta per biscotti riposta in luogo asciutto per circa tre settimane, ma vi assicuro già che non dureranno tanto ;)
Vi consiglio anche:
Cantucci biscotti fatti in casa
Biscotti al cacao semplici e veloci
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina