Brioche treccine paradiso allo zucchero

Brioche treccine paradiso allo zucchero

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 15 min Tempo di riposo 3 ora Tempo totale 3 ore 45 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme le Brioche treccine paradiso allo zucchero. 

Penso che non esista panificio in Sicilia dove non possiate trovarle, tantissime ricette, ogni città ha la sua, tramandata dalle nonne che le impastavano di domenica insieme al pane per la settimana. Queste bontà, adatte alla colazione e perché no anche da farcire con nutella, miele o confetture per la merenda sono soffici e buonissime.

Fidatevi se vi dico che la mia ricetta è straordinaria frutto di ore di prove e studio degli ingredienti, quindi unica e mandatemi le vostre foto per l'album dedicato sul mio FB, vi aspetto!

Ingredienti

Instructions

  1. Brioche treccine paradiso allo zucchero

    Scaldiamo il latte dentro un pentolino o al microonde, dovrà essere tiepido e non caldo mi raccomando.

    Preleviamo una tazza di latte dal peso totale e sciogliamo il lievito e lo zucchero mescolando bene gli ingredienti.

    Brioche treccine paradiso allo zucchero
  2. Versiamo il latte rimasto dentro la ciotola dell'impastatrice, aggiungiamo la farina (almeno 14g proteine, leggi laterale pacchetto) e cominciamo a impastare.

    Aggiungiamo a filo il liquido con il lievito e lo zucchero e impastiamo per almeno 10-15 minuti, uniamo l'uovo leggermente sbattuto e continuiamo impastare fino a quando l'impasto lo avrà assorbito completamente.

    Azioniamo l'impastatrice a velocità media e cominciamo ad aggiungere il burro a piccoli pezzi poco alla volta. Attenzione, l'impasto potrebbe smontarsi del tutto, ma niente paura, continuando a impastare si ricompatterà diventando elastico e liscio.

    Aggiungiamo infine il sale continuando a impastare per altri 5 minuti.

    Appena l'impasto formerà una palla completamente soda e ferma, staccandosi dalle pareti della ciotola e attaccandosi al gancio centrale dell'impastatrice, sarà pronto per la lievitazione. Imburriamo una ciotola capiente e mettiamo l'impasto dentro, copriamo la ciotola con pellicola trasparente o con coperchio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente lontano da correnti d'aria o sbalzi di temperatura per circa un'ora.

    Brioche treccine paradiso allo zucchero
  3. Prendiamo l'impasto e facciamo un giro di pieghe così: stendiamo e sgonfiamo l'impasto delicatamente con la punta delle dita formando un rettangolo.

    Ripieghiamo i lati corti verso il centro sovrapponendoli a libro, richiudiamo i lati lunghi verso il centro, giriamo sottosopra l'impasto e riponiamolo dentro la ciotola lasciando lievitare in forno spento con lucina accesa per almeno due ore fino al raddoppio.

    Preleviamo l'impasto formiamo rettangolo con le mani avvolgiamolo su se stesso formando un salsicciotto, tagliamo in parti più o meno uguali, formiamo dei piccoli panini. Allunghiamo ogni pagnotta formando un cordoncino, pieghiamo a ferro di cavallo e attorcigliamo formando una treccia doppia, riponiamo su una teglia e poi nuovamente in forno spento con lucina accesa per altri 30-40 minuti.

    Togliamo la teglia dal forno, accendiamo il forno a 180° C funzione statico.

    Spennelliamo le brioscine delicatamente con albume leggermente sbattuto e inforniamole per circa 15-20 minuti fino a doratura. Appena sfornate, prendiamo le brioche, bagnamo la parte superiore con acqua, immergendole per qualche secondo dentro una ciotola con acqua appunto, e poi passiamole dentro una ciotola con parti uguali di zucchero semolato e a velo, riposizioniamole sulla teglia e lasciamo asciugare completamente per almeno 20 minuti a temperatura ambiente senza coprirle. Questo passaggio formerà una crosticina zuccherosa e croccante tipica di queste brioche che troverete in quasi tutti i panifici della Sicilia.

    Sono sofficissime e troppo buone!

    Le Brioche treccine paradiso allo zucchero si mantengono soffici per circa 2-3 giorni se conservate correttamente dentro sacchetti per alimenti. Inoltre, possiamo anche congelarle, basterà toglierle dal freezer 30-40 minuti (in estate anche meno) prima di consumarle, consiglio un giro di pochi secondi in microonde, saranno come appena fatte ;)

    Potrebbero interessarvi anche:

    Biscotti con gocce di cioccolato

    Biscotti fior di latte 

    Fette biscottate furbe con brioches avanzate

    Pasta choux per bignè impasto base

    Grazie per aver cucinato con me le Brioche treccine paradiso allo zucchero, ricordate di mandarmi la foto se le realizzate, sarò orgogliosa di mostrarle nell'album dedicato a voi sulla mia pagina FB.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *