
Cheesecake paradiso cotta al forno
Descrizione
Ciao a tutti oggi prepariamo insieme la Cheesecake paradiso cotta al forno.
L'ho chiamata così perché quando la assaggi socchiudi gli occhi e ti senti in paradiso.. troppo buona e "scioglievole" sarà la tua cheesecake preferita. Di torte al formaggio ne ho fatte tante, senza cottura e cotte in forno e devo dire che le alternative sono davvero tante, ma, se mi chiedessero qual è la più buona non avrei certamente dubbi, perché è questa!
Delicata, soffice e spumosa, la mia cheesecake paradiso è straordinaria, con la sua cottura lenta ti consentirà di assaggiare un prodotto che ti conquisterà.
Come sempre le dosi le ho create provando e studiando gli ingredienti, devo dire che me la cavo sempre meglio e quindi non troverete la stessa Cheesecake in giro ;) fidatevi se vi dico che è buonissima e non dimenticate di mandarmi qualche foto sui social se la provate:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Ingredienti per la Cheesecake paradiso cotta al forno
Instructions
-
Cheesecake paradiso cotta al forno
Cominciamo versando la ricotta dentro un colino a maglie fitte in modo che perda il siero di latte rimanendo ben asciutta, possibilmente, facciamo questa operazione la sera prima lasciandola in frigo tutta la notte.
Prepariamo la base di biscotti, tritiamo i biscotti nel mixer oppure sbricioliamoli con le mani o il fondo di un bicchiere o tazza. Aggiungiamo il burro e mescoliamo per bene ottenendo un composto sabbioso umido.
Versiamo il composto dentro una tortiera apribile e schiacciamo con un cucchiaio formando un guscio compatto e liscio. Io ho usato una tortiera 20 cm diametro ottenendo una torta più alta, se volete potete usare una 24 cm, la torta verrà leggermente più bassa.
-
Sbattiamo ricotta, uovo e zucchero con le fruste, accertiamoci che lo zucchero sia sciolto completamente prima di aggiungere la panna montata con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto il composto per evitare di smontarlo. Poi, setacciamo la farina sopra e mescoliamo delicatamente fino a incorporarla perfettamente al composto, infine, aggiungiamo la buccia di agrumi grattugiata.
-
Versiamo il composto nella tortiera e livelliamo con una spatola, battiamo delicatamente la tortiera sul ripiano per far affiorare eventuali bolle d'aria e adagiamo la tortiera dentro una teglia larga. Aggiungiamo acqua dentro la teglia fino a circa 3 cm dalla tortiera in modo che la cottura in forno sia a bagnomaria lasciando la Cheesecake soffice e spumosa.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° C funzione statico per circa 60 minuti nella griglia centrale del forno, abbassiamo la tortiera gli ultimi 10 minuti di cottura.
Sforniamo la cheesecake e lasciamo raffreddare del tutto prima di sformarla.
La torta dovrà presentarsi leggermente ritirata ai bordi della tortiera e potrebbe formarsi qualche crepa al centro della torta, ma niente paura tutto normale, sarà un dolce sorriso che vi regalerà tanta dolcezza ;)
Ricordate che questa tipologia di torte vanno lasciate riposare a lungo, perché guadagnano gusto, quindi si può preparare anche in anticipo.
Se vuoi puoi decorare la torta con un topping ai frutti rossi, al cioccolato o al caramello, io preferisco una spolverizzata di zucchero a velo. si conserva in frigo per 4 giorni.
Ti dico subito che la cheesecake non durerà 4 giorni, perché finirà in un lampo, perché troppo buona!
Se ti va potrebbero interessarti anche:
Cheesecake alle pesche e amaretti
Spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia ;)
Pura sublimità.La migliore che abbia mangiato.
Grazie Serenella e benvenuta sul mio blog, felice ti sia piaciuta a presto tesoro e continua a seguirmi 🙂