Cous cous pesto e zucchine alla siciliana

Cous cous pesto e zucchine alla siciliana

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 10 min Tempo totale 40 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Quanto mi piace abbinare gli ingredienti più gustosi che creano stupore all'assaggio.. Oggi prepariamo insieme uno di quei piatti che vi conquisterà fino a richiederne un'altra porzione, il Cous cous pesto e zucchine. L'equilibrio perfetto tra il sapore deciso del pesto al basilico, le zucchine e altri tre ingredienti semplici che di solito si sposano in uno dei piatti tipici della mia terra e che renderanno questo piatto unico e buonissimo, comodo da portare in spiaggia o da presentare a una cena fredda tra amici, che aspettate.. corriamo a preparare..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Cous cous pesto e zucchine

    Cominciamo cuocendo il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla scatola del prodotto. Appena pronto, sgraniamo il cous cous con i rebbi di una forchetta, trasferiamo il cous cous dentro una ciotola capiente e lasciamolo raffreddare del tutto. Nel frattempo, laviamo e peliamo le zucchine, tagliamole a piccoli cubetti e saltiamole in padella con poco olio evo e un pizzico di sale, cuociamo fino a renderle dorate e croccanti, poniamole su carta assorbente e lasciamo raffreddare.

    Cous Cous Pesto
  2. Prendiamo la ciotola con il cous cous, uniamo le zucchine, un filo d'olio evo e mescoliamo gli ingredienti. Aggiungiamo il pesto, la ricotta salata, le foglioline di menta tritata e infine i pinoli tostati in padella. Mescoliamo per bene e assaggiamo per equilibrare la quantità di formaggio. Riponiamo la ciotola in frigo fino al momento dei servire il cous cous pesto e zucchine, decoriamo il piatto con foglie di basilico e pinoli. Buon appetito!

    Consigli utili: possiamo conservare il cous cous fino a 3 giorni in frigo dentro un contenitore ermetico, prima di servirlo mescoliamo con un cucchiaio largo. Se vogliamo renderlo ancora più gustoso possiamo servirlo con ricotta salata grattugiata sopra ogni porzione, vedrete che buono esalterà il gusto di tutti gli ingredienti ;) provate!

    Potrebbero interessarti anche:

    Cous Cous pollo e verdure piatto veloce

    Frittelle di zucchine solo 3 ingredienti pronte in 30 minuti

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *