
Crostata morbida con crema Melizie buonissima
Descrizione
Oggi prepariamo insieme la Crostata morbida con crema Melizie buonissima, ottima per chi ha intolleranze alle nocciole o per chi è semplicemente goloso.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Per la crostata morbida
Per la farcia
Istruzioni
-
Crostata morbida con crema Melizie
Questo dolce è nato dall'esigenza di preparare un dolce goloso, che potesse mangiare anche mio marito perché intollerante alle nocciole, non poteva apprezzare la golosità di un dolce con crema spalmabile, quindi sono riuscita a sperimentare questa soluzione.
Dopo varie prove, sono riuscita a creare una farcia per la mia crostata morbida che non ha un sapore che si avvicina molto alla classica crema spalmabile, ingannando, nel senso buono, anche gli altri commensali che l'hanno assaggiata, quindi il mio consiglio è quello di provarla.
Qui di seguito la video ricetta per preparare la base della crostata morbida -
Per quanto riguarda la base della crostata troverete QUI nel mio video tutto il procedimento per realizzarla.
Per la farcia invece prendiamo il cioccolato fondente, sciogliamolo a bagnomaria. Lasciamo intiepidire e uniamo la crema di marroni. Amalgamiamo bene i due ingredienti con un cucchiaio di legno, assaggiamo e in caso aggiungiamo un cucchiaino di zucchero a velo. Sforniamo e lasciamo raffreddare per bene la base della crostata, versiamo la crema al cioccolato, livelliamo e aggiungiamo il cioccolato bianco grattugiato.
Consigli: la crostata morbida può diventare ancora più golosa servendola con una pallina di gelato vaniglia o un ciuffo di panna montata ;)
Utilizza lo stampo furbo che potete trovare QUI, anche per ricette salate come la mia crostata morbida salata
Potrebbero interessarvi anche:
Mug cake in 5 minuti al microonde
Torta di ricotta senza farina e lievito
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina*"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".