Frittata di zucchine con acqua gassata

Frittata di zucchine con acqua gassata

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 12 min Tempo totale 22 min Porzioni: 4 Stagione migliore: Primavera

Descrizione

Oggi prepariamo insieme la Frittata di zucchine con acqua gassata, un'ingrediente che la renderà sofficissima come quella cotta in forno. Ottima per farcire i panini al mare o servita a fette per un buffet freddo, anche se io la preferisco tiepida accompagnata da verdure grigliate e pomodorini a insalata.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB tantissime idee per te!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Frittata di zucchine con acqua gassata

    Laviamo e peliamo la zucchina, tagliamola a tocchetti e saltiamola in padella con un filo d'olio evo per circa 8-10 minuti, continuando a mescolare e saltare fino a doratura.

    Frittata di zucchine con acqua gassata
  2. Sbattiamo le uova, con il pangrattato, il formaggio grattugiato, il sale e il prezzemolo, aggiungiamo l'acqua gassata. Versiamo il composto con le uova nella padella utilizzata per saltare le zucchine. Uniamo le zucchine spargendole uniformemente sul composto con le uova.

    Frittata di zucchine con acqua gassata
  3. Mettiamo il coperchio e cuociamo a fuoco dolce per circa 6 minuti, poi giriamo la frittata aiutandoci con un piatto o con un coperchio.

    Alta e soffice come la frittata al forno, ma cotta in padella, non mi resta che augurarvi buon appetito!

    Consigli utili: a posto delle zucchine potete utilizzare peperoni, melanzane, pomodori o spinaci lessi ben scolati.

    Per realizzare questa ricetta in modo facile e veloce ho utilizzato una padella a conchiglia che potrete acquistare su Amazon *QUI, semplice girare la frittata per tutti ;) compreso chi è alle prime armi in cucina, otterrete delle frittate perfette come le mie! 

    Potrebbero interessarvi anche:

    Sfoglie di pane veloci e croccanti

    Piadine all'olio veloce

    Pane di Semola all'Olio morbidissimo

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.

    Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *