
Crespelle con farina di ceci semplicissime
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Crespelle con farina di ceci semplicissime.
L'esigenza di creare un piatto gustoso e in poco tempo è ormai impellente un po' per tutti noi, ma senza rinunciare ai sapori semplici con ingredienti economici e alla portata di tutti. Ecco per voi uno dei miei salvacena preferiti e non solo il mio vi assicuro.
Queste crespelle senza uova e senza farina sono davvero buonissime, con verdure grigliate, formaggi spalmabili e anche con qualche salume magro se volete, io le adoro con le verdure saltate in padella, sono leggere e buonissime.
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Ingredienti per le Crespelle con farina di ceci semplicissime
Instructions
-
Crespelle con farina di ceci semplicissime
Il procedimento per queste Crespelle con farina di ceci è facilissimo e il composto si può anche preparare il giorno prima facendolo riposare in frigo tutta la notte.
Dentro una terrina versiamo la farina, il sale, il bicarbonato, aggiungiamo l'acqua poco per volta e cominciamo a mescolare lentamente per non creare grumi, amalgamiamo bene gli ingredienti, infine, aggiungiamo l'olio evo e il succo di limone, mescoliamo ancora.
-
Copriamo la terrina e lasciamo riposare il composto per almeno due ore, se possiamo anche tutta la notte in frigo.
Prendiamo la terrina e aggiungiamo il pepe e il prezzemolo tritato finemente, io non li ho messi, mescoliamo.
Scaldiamo una crepiera come QUESTA o un semplice padellino basso e largo come QUESTO, non ci servirà oleare la padella perché l'olio è già dentro l'impasto e non permetterà alla crespella di attaccarsi sul fondo.
Scaldiamo la padella per pochi secondi poi abbassiamo la fiamma del fornello e con l'aiuto di un mestolo versiamo sulla padella ben calda il composto per le crespelle, attendiamo che su tutta la crespella si formino delle piccole bolle, poi con una spatola stacchiamo la crespella e giriamola, in tutto cuocerà circa 3 minuti.
Copriamo le crespelle con un canovaccio pulito leggermente umido e serviamo tiepide o fredde, accompagnandole con il ripieno che preferiamo.
Le Crespelle con farina di ceci si conservano per circa 2 giorni in contenitori ben sigillati in frigo. Sconsiglio di congelarle perché molto delicate rispetto alle temperature del freezer.
Potrebbero interessarti anche:
Calzoni fritti facili fatti in casa
Tramezzini ripieni con insalata di pollo
Peperoni ammollicati in agrodolce
Pizzette di semola del panificio
Spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia.
*"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".