Riso freddo con verdure in agrodolce

Riso freddo con verdure in agrodolce

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 1 ora Tempo di riposo 1 ora Tempo totale 2 ore 30 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Estate

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Riso freddo con verdure in agrodolce. Un piatto strepitoso e ricco di gusto che stupirà i vostri commensali. Quando ero piccola la mia mamma lo preparava il venerdì per portarlo al mare il giorno dopo. Devo dire che è una buona alternativa all'insalata di riso classica, anzi vi do un consiglio provatela con della ricotta salata siciliana grattugiata sopra esalterà il sapore delle verdure donandogli un gusto ancora più deciso ;)

Passate a trovarmi sulla mia pagina FB vi aspetto!

Ingredienti

Instructions

  1. Riso freddo con verdure in agrodolce

    Cominciamo cuocendo il riso, versato in acqua salata bollente o cotto al vapore secondo i tempi riportati nella confezione per una cottura al dente, di solito 14 minuti.

    riso freddo con verdure in agrodolce

  1. Versiamo il riso cotto dentro una ciotola capiente, lasciamolo raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto. Cuociamo le verdure, seguendo la mia ricetta QUI.

    Attendiamo che anche le verdure siano ben fredde, versiamole sul riso e mescoliamo, lasciamo che tutti i sapori si amalgamino e se possibile consumiamo il Riso freddo con verdure in agrodolce dopo alcune ore dalla sua preparazione. 

    Si conserva in frigo dentro un contenitore ermetico per un paio di giorni, pronto da portare in spiaggia o servito in mini porzioni per una cena fredda è buonissimo, provatelo e fatemi sapere ;)

    Potrebbero interessarvi anche:

    Tortino di patate sfizioso con pancetta

    Crostata salata patate ricotta e zucchine

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

     

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *