Pizza soffice e morbida con poco lievito

Pizza soffice e morbida con poco lievito

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 30 min Tempo di cottura 25 min Tempo di riposo 6 ora Tempo totale 6 ore 55 min
Porzioni: 4
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Oggi prepariamo insieme la Pizza soffice e morbida a lunga lievitazione e con pochissimo lievito, della mia amica Tatiana Mezzasalma del Blog La Mia Buona Forchetta, una vera bontà da portare in tavola. Come sapete adoro la mia pasta rosticceria e la pasta base per scacciate, ma da tempo utilizzavo una ricetta per la pizza che non mi soddisfaceva, così ho chiesto consiglio alla mia amica nonché collega blogger, lei adora preparare le pizze ed è bravissima, così mi sono fatta consigliare e mi ha dato la sua ricetta della pizza con poco lievito, molto digeribile perché a lunga lievitazione che poi non è mica tanto lunga.. ho impastato alle 8,00 del mattino e alle 15.00 del pomeriggio formavo già le pizze. La ricetta è semplice e alla portata di tutti, quindi bravissima Tatiana e grazie per la tua ricetta ;)
Se vi va passate a trovarmi sulla mia pagina FB.

Ingredienti

Istruzioni

  1. Pizza soffice e morbida

    Prendiamo l'acqua, scaldiamola leggermente e versiamone una parte dentro una tazza dove scioglieremo il lievito e lo zucchero, nella ciotola dell'impastatrice, versiamo il resto dell'acqua, la farina e l'olio, azioniamo l'impastatrice a velocità bassa. Appena l'impasto si sarà rappreso aggiungiamo il liquido con il lievito poco alla volta. Impastiamo per circa 15 minuti a velocità media. Appena l'impasto si avvolgerà al gancio dell'impastatrice sarà ben incordato quindi lasciamolo riposare 10 minuti fermando la macchina per poi riprendere a impastare per altri 10 minuti. Trasferiamo l'impasto dentro una ciotola capiente con un po' di farina alla base, copriamolo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 6-8 ore in forno spento con lucina accesa, va bene anche un luogo con temperatura stabile senza esposizione a correnti d'aria.

    Pizza soffice e morbida
  2. Trascorso il tempo di lievitazione togliamo la pellicola e l'impasto dovrà presentarsi come in foto, gonfio e leggerissimo. Accendiamo il forno a 250° C  funzione statico. Usiamo delle teglie da pizza e spennelliamo un velo d'olio sulla base. Prendiamo l'impasto e spostiamolo su un ripiano infarinato, sgonfiamolo delicatamente con le mani e dividiamolo in quattro panetti di pari peso. Stendiamo con la punta delle dita dal centro del panetto verso l'esterno in modo circolare e uniforme dando lo stesso spessore a tutta la superficie delicatamente, all'inizio tenderà a tornare indietro piano piano cederà. Inforniamo le pizze, per velocizzare se volete potete accendere la funzione ventilato abbassando la temperatura a 200° C per circa 20-25 minuti, infornarne due per volta scambiandole di posto a metà cottura. Aggiungiamo la mozzarella. Cuociamo fino a doratura dei bordi e controllando il fondo, serviamo con qualche foglia di basilico e un filo d'olio evo.

    Potrebbero interessarvi anche: 

    Pizzette veloci per aperitivo

    Pizza veloce pasta matta al formaggio 

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *