Pizzette di semola del panificio
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo le pizzette di semola del panificio. Avete presente quelle pizzette soffici e profumate che ci tentano ogni volta che entriamo in panificio a prendere il pane? Esattamente, parlo di quelle! Questa è la ricetta per rifarle comodamente a casa.
Le preparo spesso in abbondanza, metto solo il pomodoro e le lascio a metà cottura, poi le lascio raffreddare, le imbusto e le conservo sottovuoto e poi le congelo.
Sempre a portata di mano, per usarle, scongelo per circa 2 ore in frigo, aggiungo la mozzarella a cubetti e le passo 8 minuti in forno caldo a 180° C
Se provate la mia ricetta potete mandarmi le vostre foto in pagina FB o IG e anche su Whatsapp cliccando sull'apposito tasto su FB, vi aspetto numerosi.
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Telegram Melizie in Cucina
Ingredienti
Istruzioni
-
Pizzette di semola del panificio
Ingredienti e procedimento per preparare Impasto per pizza
Trascorso il tempo di lievitazione e dopo aver dato le pieghe all'impasto e fatto lievitare 40 minuti in forno spento con luce accesa, sgonfiamo l'impasto delicatamente con le mani, formiamo delle piccole sfere da 40 grammi circa (aiutatevi con una bilancia se non vi regolate a occhio). Copriamo le sfere con un canovaccio e lasciamo lievitare per circa 30 minuti, poi accendiamo il forno a 180° C.
-
Mettiamo le sfere su una teglia ben distanti tra loro e schiacciamo leggermente con le dita il centro di ogni sfera appiattendola, senza premere troppo. Con un cucchiaio adagiamo una piccola quantità di polpa di pomodoro o passata al centro di ogni pizzetta e inforniamo per circa 10 minuti, poi sforniamo, aggiungiamo la mozzarella ben asciutta e inforniamo altri 5 minuti.
-
Sforniamo le Pizzette di semola del panificio, spolverizziamo con pepe e origano, guarniamo con foglioline di basilico e serviamo. Se vi interessano delle pizzette pronte in giornata, provate anche le mie pizzette rosticceria.
Potrebbero interessarvi anche:
Grazie per aver letto la mia ricetta, spero la realizziate per la vostra famiglia, vi aspetto alla prossima Melizia!