Plumcake cheesecake giorno e notte

Cotti in forno sono buonissimi

Plumcake cheesecake giorno e notte

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 44 min Tempo totale 54 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti oggi prepariamo insieme i Plumcake cheesecake giorno e notte.

Semplici e facilissimi da preparare i plumcake,  mescoli gli ingredienti e poi li unisci nello stampo, così diversi nella consistenza che si separeranno per magia.

La parte al cacao rimarrà in basso mentre la parte bianca emergerà rimanendo in alto. L'unione di questi due impasti, molto simile a una torta da credenza e una cheesecake al mascarpone che si incontrano creando un sapore unico e delizioso.

Se provate la ricetta non dimenticate di mandarmi qualche foto:

Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina 

Ingredienti per i Plumcake cheesecake giorno e notte

Ingredienti per l'impasto scuro al cacao

Ingredienti per l'impasto chiaro al mascarpone

Instructions

  1. Plumcake cheesecake giorno e notte

    Cominciamo preparando i due impasti separatamente per poterli poi unire alla fine negli stampi.

    Prepariamo l'impasto al cacao mescolando tutti gli ingredienti insieme e per ultimo aggiungiamo il bicarbonato e l'aceto.

    Prepariamo l'impasto chiaro al mascarpone con lo stesso procedimento, mescoliamo tutto insieme senza un ordine ben preciso.

    Ricordiamo di utilizzare tutti gli ingredienti sia per l'impasto scuro che per quello chiaro a temperatura ambiente, togliete il mascarpone e le uova dal frigo almeno 30-40 minuti prima di preparare l'impasto.

    Plumcake cheesecake giorno e notte
  2. Prepariamo gli stampi in silicone come quello che ho utilizzato io che potete acquistare in tutta sicurezza su Amazon QUI , oppure, di quelli che disponete. (Se non volete delle monoporzioni si può tranquillamente fare un plumcake grande, ovviamente i tempi di cottura aumenteranno, basterà fare la prova stecchino dopo i primi 40 minuti).

    Quindi, versiamo l'impasto scuro nello stampo, pulito e leggermente inumidito con della semplice acqua, riempiendoli per metà circa con l'impasto.

    Continuiamo a riempire gli stampi con l'impasto chiaro fino al bordo.

    Inforniamo a 180° C per circa 45-50 minuti funzione statico. Oppure a 170° C in forno ventilato per lo stesso tempo, consiglio sempre la prova stecchino in quanto ogni forno cuoce in modo differente. 

    Consigli utili: i Plumcake cheesecake giorno e notte tendono a rilasciare umidità contenendo una base d'acqua e di mascarpone, quindi per una corretta conservazione vi consiglio di sformarli solo quando saranno completamente freddi e poi riporli su un foglio di carta cucina e conservare in contenitore ermetico in vetro o latta. Grazie a questo trucchetto si conserveranno per circa 4-5 giorni, mantenendo la morbidezza e la giusta umidità che li rende deliziosi.

    Potrebbero interessarti anche:

    Biscotti paesanelli al latte

    Muffin variegati allo yogurt

    Torta cuor di vaniglia

    Torta soffice di pasta biscotto 

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me.

    Spero la ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

     

    *"Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi." "#adv" "Link sponsorizzati inseriti nella pagina".

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *