Ragù di carne ricetta facile sugo per pasta

Ragù di carne ricetta facile sugo per pasta

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 1 ora Tempo totale 1 ora 10 min Porzioni: 8 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao, oggi prepariamo insieme il Ragù di carne ricetta facile, sugo per condire la pasta o da usare come ripieno per mille ricette. Buono anche sopra una fetta di pane caldo, il ragù di carne è una vera prelibatezza. La ricetta fa paura a molti ma nel tempo sono riuscita a creare la ricetta 'perfetta' ovviamente per i miei gusti e per i tempi che non sono lunghissimi, il risultato giudicatelo voi, prepariamolo insieme e vedrete quanto è buono.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Ragù di carne ricetta facile

    Cominciamo preparando il misto per il soffritto. Tritiamo, carote, sedano e cipolla, versiamo dell'olio evo dentro un pentola capiente e lasciamo dorare. Aggiungiamo il macinato di carne, mescoliamo e lasciamo rosolare qualche minuto, aggiungiamo il sale e sfumiamo con del vino rosso, lasciamo cuocere qualche minuto.

    Ragù di Carne Ricetta Facile
  2. Uniamo le foglie di alloro, il concentrato di pomodoro e la salsa di pomodoro, aggiungiamo dell'acqua usando come contenitore la bottiglia della salsa, riempiamola a metà e versiamo.

    Ragù di Carne Ricetta Facile
  3. Mescoliamo tutto, aggiungiamo una presa di sale e mettiamo il coperchio. Lasciamo cuocere per circa 40 minuti, poi togliamo il coperchio e continuiamo a cuocere fino a quando il ragù sarà ben asciutto e morbido, mescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo della pentola.

    Potete utilizzare il ragù di carne ricetta facile, per farcire gli Arancini siciliani la mia ricetta oppure preparare i cannelloni al forno o le tagliatelle, insomma si presta a mille ricette, spero la mia ricetta vi piaccia.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Cannelloni al ragù - ricetta semplice

     Ricetta besciamella fatta in casa

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta. Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *