
Lasagne al ragù ricetta casalinga
Descrizione
Ciao a tutti oggi prepariamo un grande classico le Lasagne al ragù ricetta casalinga.
Ricetta genuina con besciamella e ragù rigorosamente fatti in casa, tanti trucchetti che ogni famiglia custodisce gelosamente per realizzare la lasagna perfetta che esiste unicamente per la tua e che ti coccola con i suoi sapori.
Le tradizioni italiane in cucina sono sempre le stesse, che si tratti di regione, di città o provenienza, ogni famiglia ha la propria ricetta ed è sempre la più buona in assoluto. Anche io vorrei dare il mio contributo, aggiungendo questa ricetta al mio Blog condividendola per regalarvi i colori e i sapori che mi hanno accompagnato fino ad ora, sperando che il mio piccolo contributo possa arricchire la vostra esperienza con le lasagne di famiglia ;)
Se provate la ricetta non dimenticate di mandarmi qualche foto:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie in Cucina
Pinterest Melizie in Cucina
Twitter Melizie in Cucina
Ingredienti
Instructions
-
Lasagne al ragù ricetta casalinga
Cominciamo il giorno prima, prepariamo RAGU' e BESCIAMELLA (la lascio ben liquida per avere delle lasagne cremose), li preparo il giorno prima perché riposati sono più buoni e condiscono meglio e poi perché così mi trovo avvantaggiata nei tempi di preparazione e non sto tutto il giorno ai fornelli.
Il giorno dopo, prendo le lasagne fresche, le immergo in acqua bollente una alla volta per meno di un minuto e poi le prendo con una pinza da cucina e le metto stese su un canovaccio pulito senza sovrapporle. Se invece, utilizzo quelle secche le metto direttamente in teglia con gli ingredienti saltando questo passaggio.
Nel frattempo cuocio le uova e le lascio raffreddare completamente in acqua fredda in modo che il guscio si stacchi facilmente.
-
Dentro una teglia metto uno strato di ragù, adagio sopra le lasagne, coprendone il fondo e poi stratifico alternando tutti gli ingredienti iniziando con: ragù, mozzarella, prosciutto, uovo sodo, besciamella e formaggio grattugiato.
Continuo, formando gli strati fino a esaurimento di tutti gli ingredienti, facendo bene attenzione a incrociare le lasagne per dare struttura alle fette quando andrò a porzionare la pasta per servirla.
Spolvero l'ultimo strato con formaggio grattugiato e mozzarella a tocchetti.
Inforno a 180° C per circa 25 minuti in forno statico (di solito seguo le indicazioni di cottura delle lasagne).
Sforno e lascio intiepidire circa 10 minuti prima di tagliare a quadrotti e servire delle porzioni abbondanti, cremose e filanti, che dite, vi ho fatto venire fame? Allora preparale e fammi sapere se ti piacciono. Buon appetito!
Potrebbero interessarti anche:
Grazie, spero che la mia ricetta ti sia piaciuta, torna presto per la prossima Melizia ;)