Semifreddo alle mandorle senza uova

Semifreddo alle mandorle senza uova

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 5 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 15 min Porzioni: 6 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Prepariamo insieme il Semifreddo alle mandorle senza uova, la mia versione veloce e semplice da fare. Ho realizzato per voi anche la video ricetta con tutti i passaggi per realizzarlo. Cremoso e croccante non può assolutamente mancare in freezer, sempre pronto da servire.. adatto a ospiti improvvisi, feste, buffet.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Semifreddo alle mandorle senza uova

    Pesate tutti gli ingredienti, e preparate uno stampo da plumcake, per il procedimento vi basta guardare il video che ho preparato per voi con tutti i passaggi per ottenere un dolce semplice e buonissimo da servire in famiglia o agli amici.

    Video QUI :

    semifreddo alle mandorle
  2. Video ricetta  QUI.

    Dalla preparazione alla decorazione con il cioccolato fuso, per ottenere questo meraviglioso dolce, sempre pronto in freezer per tutti i golosi di casa.

    semifreddo alle mandorle
  3. Se volete potete preparare il Semifreddo alle mandorle senza uova in versione monoporzione, basterà versare il composto in stampini monouso in alluminio o dei barattolini in vetro dello yogurt riciclati  ;) saranno deliziosi da presentare a tavola.

    Potrebbero interessarti anche:

    Semifreddo alle fragole facile e veloce

    Cioccolatini ripieni di gelato

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *