
Torrone natalizio al cioccolato homemade
Descrizione
Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme il Torrone natalizio al cioccolato homemade con pistacchi e mandorle. Questa è una di quelle golosità che finiscono in un attimo, basterà tagliarlo a tocchetti e sentirete a ogni boccone una 'scioglievolezza' che lascerà il posto al croccante della frutta secca, vedrete che bontà..
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Torrone natalizio al cioccolato homemade
Cominciamo tostando mandorle e pistacchi in forno, io per uno stampo albero di Natale lungo 15 cm e profondo 4 cm ho utilizzato 100 g di frutta secca. Quindi, procediamo versando la frutta secca sopra una teglia rivestita da carta forno e cuociamo a forno caldo funzione statico a 180° per circa 15-20 minuti, mescolando a metà cottura.
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria con il burro o con l'olio, appena gli ingredienti si amalgamano, aggiungiamo il latte condensato. Mescoliamo ancora fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Tritiamo grossolanamente la frutta secca che nel frattempo si sarà intiepidita. -
Mescoliamo la frutta secca al composto di cioccolato e versiamo tutto dentro lo stampo che abbiamo deciso di utilizzare. Sbattiamo delicatamente lo stampo sul tavolo in modo che le bolle d'aria all'interno del composto salgano a galla evitando di pregiudicare la sformatura del dolce.
Riponiamo lo stampo in frigo, coprendolo con pellicola trasparente alimentare, per almeno due ore. -
Sformiamo molto delicatamente e posizioniamo gli zuccherini colorati per impreziosire la presentazione. Usiamo con un coltello affilato per affettare il dolce.
Possiamo utilizzare la frutta secca che ci piace di più per realizzare questo torrone, oppure unirla per creare nuovi sapori e rendere il torrone croccante e goloso.
Se questa ricetta vi è piaciuta, vi consiglio anche:
Cantucci biscotti fatti in casa
Biscotti al cacao sempliciBiscotti natalizi con frolla Melizie
Grazie per aver preparato con me il Torrone natalizio al cioccolato homemade, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.
Vi aspetto alla prossima Melizia.
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina