Profitterol ricetta completa dal bignè alla glassa

Profitterol ricetta completa dal bignè alla glassa

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 40 min Tempo di cottura 20 min Tempo totale 1 ora
Porzioni: 40
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Profitterol Ricetta completa, faremo i bignè, una crema pasticcera senza uova e la glassa da copertura, che li renderà lucidi e buonissimi. Ottimo dolce, sempre gradito dai nostri ospiti il profitterol è uno dei più semplici che io abbia mai fatto, ma poi vuoi mettere.. la soddisfazione di preparare anche la base dei bignè.. niente a che vedere con quelli già pronti che si trovano al supermercato. Quindi dicevo: ricetta completa con il video passo passo per realizzare i bignè, creme con o senza uova oppure panna per la farcitura e inoltre la copertura a cioccolato fondente senza panna.. che volete di più? Otterrete un dolce genuino e preparato in casa con le vostre mani, unico e buonissimo e credetemi se vi dico che i vostri ospiti vi riempiranno di complimenti.
Passa a trovarmi sulla mia pagina FB, ti aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Profitterol ricetta completa

    Ingredienti e procedimento per preparare Glassa al cioccolato

    Iniziamo con la base dei bignè, trovate di seguito il mio video con tutti trucchi per dei bignè buonissimi.

    Nel frattempo che i bignè cuociono in forno, prepariamo la crema per la farcitura, vi lascio alcune alternative secondo i vostri gusti sono sicura che riuscirete a trovare il ripieno perfetto.

    Crema ciocco-caffè senza uova

    Crema namelaka al cioccolato bianco

    Crema melizie spalmabile finta nutella

    Crema pasticcera leggera e delicata

    Una volta preparata la crema, non ci resta che lasciar raffreddare i bignè e la crema, nel frattempo possiamo preparare la glassa per la copertura al cioccolato.

    Prendiamo i bignè e pratichiamo un foro con la punta di un coltello sulla base, cerchiamo di compiere questa operazione molto delicatamente per evitare che il bignè si rompa.

    profitterol ricetta completa
    Qui il video con il procedimento per preparare la base per i bignè ;)
  2. Versiamo la crema dentro una sac à poche e riempiamoli con la crema, prepariamo il piatto da portata. Immergiamo i bignè nella glassa al cioccolato e posizioniamoli a piramide sul piatto, se vogliamo possiamo decorare con dei piccoli ciuffi di panna montata e della frutta secca in granella, codette colorate o granella di zucchero.

    Consigli per la cottura perfetta della pasta Choux  3 cose che dovete assolutamente seguire con attenzione: Le uova dovranno essere rigorosamente a temperatura ambiente. L'impasto dovrà essere "tiepido" e non caldo prima di aggiungere le uova, che dovranno essere incorporate una alla volta. Il forno deve arrivare a temperatura ideale indicata prima di infornare e non bisogna aprire lo sportello del forno durante la cottura. Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.

    Se non volete farcire i Profitterol Ricetta Completa con della crema, potete procedere riempiendo i bignè con della semplice panna montata, oppure potete realizzarne metà con ripieno alla crema bianca e metà con crema al ciocco-caffè, saranno golosissimi.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *