
Biscotti fazzoletti con confettura di fichi
Descrizione
Ciao a tutti oggi prepariamo insieme i Biscotti fazzoletti con confettura di fichi. Qualche giorno fa ho fatto la confettura di fichi fatta in casa, ho cercato tra le mie ricette una frolla adatta, ne ho tante ma alla fine ho scelto la frolla che ho utilizzato per fare la pastiera, volevo conservare i biscotti più a lungo e questa frolla si presta perfettamente alla mia esigenza. Ricca e gustosa, ho creduto fosse l'unica a rendere giustizia alla mia confettura di fichi, se volete potete provare altri tipi di frolla, quella rustica, ai tuorli sodi, senza glutine ecc.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Biscotti fazzoletti con confettura di fichi
Ingredienti e procedimento per preparare confettura fichi
Preparo la frolla il giorno prima, così il giorno dopo è più facile lavorarla e stenderla.
Impastiamo mescolando farina, zucchero e burro formando un composto sabbioso, uniamo le uova e la buccia grattugiata di limone. Formiamo un panetto senza lavorarlo troppo con le mani evitando così di scaldarlo, appiattiamolo leggermente e copriamolo con pellicola alimentare, lasciamo riposare in frigo 30 minuti.
-
Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno mettendo pochissima farina sopra e sotto la frolla in modo che si stacchi facilmente, formiamo dei quadrati 10x10 cm circa, io ho usato il tagliapasta per ravioli. Con un cucchiaino posizioniamo al centro di ogni quadrato la confettura di fichi, bagniamo la punta del quadrato e richiudiamo a fazzoletto facendo aderire bene la punta ma senza premere troppo.
Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e riponiamo in frigo il tempo che il forno raggiunga la temperatura di 170° C funzione statico.
-
Inforniamo per circa 10-15 minuti, spegniamo il forno e socchiudiamo lo sportello lasciando che i biscotti si raffreddino, con questo passaggio la confettura rimarrà soda e compatta senza rendere appiccicosi i biscotti.
Spolverizziamo i biscotti con zucchero a velo.
I Biscotti fazzoletti con confettura di fichi si conservano per due settimane circa in scatola di latta o contenitore di vetro.
Consigli: potete utilizzare questa ricetta e cambiare il ripieno con altri tipi di confetture, marmellate o creme spalmabili, per le creme spalmabili vi consiglio di aggiungere qualche cucchiaio di latte mescolando, evitando che si bruci in cottura.
Inoltre, se la consistenza della confettura utilizzata è semimorbida, cosa che può accadere nelle confetture industriali, vi do un consiglio: prima di aggiungerla sulla frolla cuocete a fiamma dolce qualche minuto in padella antiaderente mescolando sempre. Così si asciugherà tutto il liquido in eccesso rendendo la confettura più soda.
Lasciate raffreddare e farcite la frolla, poi, seguite il procedimento in ricetta e infornate, vedrete che non colerà. Alle volte dipende dalla confettura, la mia per questi biscotti è fatta in casa quindi ben soda.
Potrebbero interessarvi anche:
Crema all'arancia senza uova e latte
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti
Pasta Choux per Bignè Impasto base
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia!
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina