Biscotti pandolce da inzuppo

Biscotti pandolce da inzuppo

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 20 min Tempo di riposo 1 ora Tempo totale 1 ora 30 min Porzioni: 10 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Biscotti pandolce da inzuppo.

Dopo aver sperimentato i miei Biscotti morbidi pandolce del contadino, il mio papà mi ha chiesto una formula da inzuppare nel latte o nel cappuccino, quindi stessa ricetta ma procedimento diverso e alla fine sono riuscita a fargli dei biscotti da inzuppo perfetti e buonissimi, prepariamoli insieme ;)

Se ti va passa a trovarmi anche sulla mia pagina FB, tante ricette e consigli utili per te ;)

Ingredienti

Instructions

  1. Biscotti pandolce da inzuppo

    Setacciamo la farina. Mettiamo dentro la ciotola dell'impastatrice, lo strutto ben freddo a pezzi e lo zucchero semolato, mescoliamo a velocità bassa.

    Uniamo l'uovo precedentemente sbattuto con una forchetta. Sciogliamo l'ammoniaca in poca acqua prelevata dagli ingredienti, versiamo il resto nella ciotola, uniamo la farina, l'acqua con l'ammoniaca e il sale.

    Impastiamo con gancio a uncino fino a quando tutti gli ingredienti si uniscono aggrappandosi al gancio centrale, aggiungiamo infine la macedonia candita e lasciamo lavorare l'impastatrice per un minuto circa.

    Compattiamo l'impasto formando un filoncino, avvolgiamolo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno un'ora, se possibile tutta la notte.

    Biscotti pandolce da inzuppo
  2. Facendo attenzione a non romperlo preleviamo il filoncino dal frigo, togliamo la pellicola e adagiamolo al centro di una teglia rivestita da carta forno, appiattiamolo e allunghiamo leggermente con le mani, cuociamo per circa 20-25 minuti in forno preriscaldato a 180° C 

     

    Biscotti pandolce da inzuppo
  3. Estraiamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare il filoncino per circa 10-15 minuti.

    Con un coltello affilato tagliamo il filoncino a fette larghe circa 3 cm.

    Rimettiamo le fette sulla teglia e inforniamo per altri 10 minuti a 170° C Se desideriamo dei biscottoni morbidi omettiamo questo secondo passaggio in forno.

    La mia ricetta originale prevede i la macedonia candita all'interno di questi biscotti, ma potete variare secondo i vostri gusti aggiungendo frutta secca, gocce di cioccolata, fichi secchi a pezzettini.

    Questi biscotti si conservano a lungo fino a 3-4 settimane riposti in scatole di latta per biscotti o contenitori ermetici in vetro.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Fette biscottate furbe con brioches avanzate

    Glassa all’acqua per torte e biscotti

    Pasta choux per bignè impasto base

    Grazie per aver cucinato con me i Biscotti pandolce da inzuppo, ricordate di mandarmi la foto se li realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nell'album dedicato sulla mia pagina FB.

    Vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *