Cestini frolla crema e frutta

Cestini frolla crema e frutta

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 10 min Tempo di cottura 12 min Tempo di riposo 30 min Tempo totale 52 min Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme le Cestini frolla crema e frutta con crema bianca senza uova, fragole e granella di pistacchio. La mia frolla al cacao è davvero ottima per creare molti dolci, ma l'utilizzo che ne ho fatto per queste deliziosi cestini è davvero il massimo, sposa a meraviglia la crema bianca che ho aromatizzato alla vaniglia e il gusto della frutta fresca con i pistacchi croccanti.. una vera Melizia, andiamo a prepararla.  

Passa a trovarmi sulla mia pagina FB ti aspetto!

Ingredienti

Instructions

  1. Cestini frolla crema e frutta

    Cominciamo preparando la pasta frolla al cacao, impastiamola e lasciamo riposare in frigo avvolta da pellicola trasparente per almeno 30 minuti. Nel frattempo prepariamo la crema bianca senza uova e lasciamola raffreddare. 

    Cestini frolla crema e frutta
  2. Stendiamo la frolla con il mattarello e riceviamone dei dischi dallo spessore di circa 6 mm, io ho usato uno stampino a forma di fiore, stendiamo i dischi dentro gli incavi di uno stampo per muffin e buchiamone il fondo con i rebbi di una forchetta.

    Tartellette di Frolla
  3. Inforniamo i cestini a 180° per circa 10-12 minuti controllando spesso.

    Lasciamo raffreddare i cestini all'interno dello stampo. Una volta fredde, riempiamo una sac a poche con la crema pasticcera, formiamo dei ciuffi di crema dentro i cestini e infine decoriamo con fragole o frutta a piacere fresca e granella di pistacchi.

    Consigli utili: consuma i Cestini frolla crema e frutta in giornata, se vuoi prepararli in anticipo i cestini, spennella l'interno dei gusci di frolla con della cioccolata fusa, lascia indurire e poi procedi con la farcitura alla crema quando sarà il momento di servirli, questo procedimento eviterà che i cestini diventino morbidi, lasciandoli croccanti.

    Potrebbero interessarvi anche:

    Crema ciocco caffè

    Namelaka al cioccolato bianco 

    Torta di pistacchi con crema pasticcera

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *