
Cotton plumcake con albicocche
Descrizione
La mia versione tutta italiana di un dolce che spopola sul web. Cotton plumcake con albicocche, l'ho chiamata così questa ricetta, la mia intenzione all'inizio era quella di rifare i miei plumcake all'arancia, ma gli ingredienti che avevo in casa hanno dettato questa ricetta che è risultata buonissima. Semplice e veloce da preparare questi plumcake sono sofficissimi come il cotone.. e con tanta frutta, volendo potete utilizzarne altra, ciliegie, pesche, kiwi, ananas, frutti di bosco, fragole, mele ecc.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!
Ingredienti
Istruzioni
-
Cotton plumcake con albicocche
Cominciamo, sbattendo le uova con lo zucchero, rendendole gonfie e spumose.
Aggiungiamo a filo il latte e l'olio senza smettere di sbattere con le fruste, uniamo lo yogurt. Setacciamo la farina, il lievito e il preparato per budino (possiamo sostituire il preparato con della farina).
Montiamo gli albumi a neve.
Uniamo le farine al composto con le uova, mescoliamo per bene e infine aggiungiamo gli albumi con la spatola mescolando delicatamente dall'alto verso il basso senza smontarlo.
-
Laviamo le albicocche asciughiamole con uno strofinaccio, tagliamole a fettine e mettiamole dentro una ciotola, aggiungiamo un cucchiaio di farina e mescoliamo. Questo passaggio non farà affondare le albicocche nell'impasto.
Versiamo il composto dentro gli stampini da plumcake e disponiamo sopra le fettine di albicocche. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, dipende dal vostro forno, controllate sempre per ottenere la cottura ideale del dolce.
-
Oltre a utilizzare altra frutta per i cotton plumcake, potete fare un plumcake grande, versando il composto dentro l'apposito stampo e prendendo metà di albicocche aggiungendole all'impasto e il resto disporle sopra, farete una supercolazione!
Consigli utili: la caratteristica di questi dolci è la sofficità del prodotto, quasi un soufflè dolce, quindi non preoccupatevi se in forno sembrano gonfissimi e appena li sfornate si abbassano un po' nello spessore è normalissimo ;)
Potrebbero interessarvi anche:
Glassa all’Acqua per Torte e Biscotti
Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB.
Spero la mia ricetta vi sia piaciuta.
Vi aspetto alla prossima Melizia!
Link social dove seguirmi:
Pagina facebook Melizie in Cucina
Canale youtube Melizie
Melizie in Cucina Pinterest
Twitter Melizie in Cucina