Flauti al cioccolato con brioches allo yogurt

Flauti al cioccolato con brioches allo yogurt

Difficoltà: Intermedio Tempo di preparazione 15 min Tempo di cottura 10 min Tempo di riposo 2 ora Tempo totale 2 ore 25 min Porzioni: 12 Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Ciao a tutti, oggi prepariamo insieme i Flauti al cioccolato, dei deliziosi panini di pan brioche allo yogurt che renderanno la colazione o la merenda davvero speciale. Io li ho farciti con la cioccolata nocciolata che era avanzata dalle uova di Pasqua, adesso arriva il caldo e devo consumarla tutta, ma potrete farcirli come più vi piace, ottima anche con marmellate, composte e Nutella.
Passate a trovarmi sulla mia pagina FB, vi aspetto!

Ingredienti

Istruzioni

  1. Flauti al cioccolato

    Ovviamente come unità di misura per evitare di pesare gli ingredienti utilizzeremo il vasetto vuoto dello yogurt.

    Cominciamo ad impastare gli ingredienti per ottenere la pasta brioche allo yogurt, trovate tutto il procedimento QUI.

    Flauti al Cioccolato
  2. Dopo aver preparato l'impasto lasciamolo lievitare per circa 1 ora e 30 minuti in luogo asciutto e lontano da correnti d'aria, il forno spento con la lucina accesa andrà benissimo. Trascorso il tempo della prima lievitazione, sgonfiamo l'impasto con le mani delicatamente, formiamo dei piccoli panetti dello stesso peso, stendiamoli formando degli ovali, nella parte inferiore posizioniamo la cioccolata a pezzi, cubetti o spalmabile. Con un coltello pratichiamo dei tagli verticali, arrotoliamo l'impasto partendo dalla parte con sopra il cioccolato, sigillando bene i bordi e finiamo con la parte intagliata della pasta, rivolgendo la chiusura verso il basso.

    Flauti al Cioccolato - Procedimento
  3. Posizioniamo i flauti al cioccolato su una teglia con carta forno, disponiamoli ben distanti tra loro perché cresceranno di volume. Copriamo la teglia con i flauti con pellicola trasparente e riponiamo la teglia in forno spento con lucina accesa per circa 30-35 minuti. Prendiamo la teglia, estraiamola dal forno e accendiamolo a 180° funzione statico. Appena il forno avrà raggiunto la temperatura, togliamo delicatamente la pellicola trasparente e spennelliamo i flauti con il latte a temperatura ambiente. Inforniamo per circa 10-15 minuti, fino a doratura, ricordate sempre di controllare il prodotto in cottura, così potrete segnare i tempi esatti del vostro forno per una cottura ideale.

    Grazie per aver preparato questa ricetta insieme a me, ricordate di mandarmi la foto se la realizzate, sarò orgogliosa di mostrarla nel mio Album delle ricette provate dai fan, sulla pagina FB. Spero la mia ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto alla prossima Melizia.

    Link social dove seguirmi:
    Pagina facebook Melizie in Cucina
    Canale youtube Melizie
    Melizie in Cucina Pinterest
    Twitter Melizie in Cucina

Melita Manola

Mi chiamo Melita, vivo a Catania e adoro cucinare i piatti della tradizione e quelli semplici veloci alla portata di tutti. Ho la passione, cresciuta nel tempo, per i lievitati dolci e salati, ho imparato a gestirli preparando dal pane alle brioche con ottimi risultati, riuscendo a ottenere prodotti da panificio o bar direttamente a casa. Adoro imparare e sperimentare, dai primi ai secondi passando per antipasti e contorni, affinando metodi della tradizione della cucina italiana, senza trascurare praticità e presentazione del piatto. Riesco attraverso la mia gentilezza e pazienza a trasferire tutto quello che imparo a chi mi segue, quindi, preparatevi e ne cucineremo di tutti i colori ;)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *